Tu sei qui: Salute e BenesserePronto soccorso Vico Equense ancora chiuso, De Luca: «Non c’è il personale, nonostante le domande di assunzione»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 15:58:43
Con nota n. 0158110 del 21 ottobre 2020, l'ASL Napoli 3 Sud disponeva la chiusura immediata del Pronto Soccorso Generale del P.O. di Vico Equense, ad esclusione del Pronto Soccorso ostetrico e per le urgenze pediatriche.
La chiusura del Pronto Soccorso provocava la reazione dell'amministrazione comunale di Vico Equense che impugnava il provvedimento innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale, che - a sua volta - con Ordinanza del TAR Campania n. 02253/2020 del 2 dicembre 2020, lo respingeva motivando, tra l'altro, che la decisione della chiusura del P.S. assumeva "carattere temporaneo, legato all'esigenza di fronteggiare l'emergenza sanitaria in atto".
Da allora non è ancora stato riaperto ancora e forte è stata la mobilitazione di cittadini, comitati, associazioni, operatori economici, delle amministrazioni locali di tutta la Penisola Sorrentina.
Anche di questo ha parlato il governatore De Luca nella sua diretta facebook di oggi: «Da Sorrento la richiesta pressante per riaprire il pronto soccorso, non c'è il personale, nonostante le domande di assunzione».
E poi ha aggiunto: «Stiamo valutando con l'Asl Napoli 3 di organizzare un concorso dedicato solo alla Costiera per provare a tentare di risolvere il problema».
«Come in tutte le regioni, vi è una carenza di personale medico per i pronto soccorsi, questo vuol dire che dobbiamo concentrare il personale su quelli più grandi e importanti», ha spiegato.
(Foto: Vico Equense On Line)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010104
Il giorno 5 agosto, a partire dalle ore 22.30 e in orario notturno, sarà effettuato sull'intero territorio comunale di Sorrento un intervento integrativo di disinfestazione adulticida, per prevenire la diffusione del virus West Nile.Si invitano pertanto i cittadini ad attenersi alle seguenti raccomandazioni:...
Per la prima volta al mondo, un paziente non vedente è tornato a vedere grazie a una rivoluzionaria terapia genica sperimentale, messa a punto a Napoli. L'intervento record è stato eseguito presso la Clinica oculistica dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", su un uomo di 38 anni...
La città di Salerno si prepara a voltare pagina dopo la pensione del dottor Vincenzo D'Amato, già direttore dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", che ha operato per anni a titolo completamente gratuito. Non poteva mancare, in questa giornata densa di commozione...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento del flusso turistico in Costiera Amalfitana, il Comune di Positano ha attivato a partire dal 21 luglio, del servizio di Guardia Medica Turistica, promosso dal Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno. Il presidio sanitario sarà operativo presso il Polo Socio-Sanitario...
NAPOLI - È scontro aperto tra politica e sanità in Campania. Al centro del dibattito, ancora una volta, l'Ospedale del Mare di Napoli, accusato dal consigliere regionale della Lega Severino Nappi di aver sospeso gli interventi di Chirurgia vascolare e aortica a causa della mancata attivazione di una...