Tu sei qui: Salute e BenessereProtesi al ginocchio impiantata male, paziente operata due volte nel napoletano: risarcita con oltre 82mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 giugno 2025 07:04:07
Lo Studio Associati Maior, con gli avvocati Pierlorenzo Catalano, Filippo Castaldo e Michele Francesco Sorrentino, ha ottenuto un risarcimento di oltre 82.000 euro per una paziente vittima di un grave errore medico, avvenuto durante un intervento di impianto di protesi al ginocchio eseguito presso una nota clinica privata napoletana.
La paziente, operata per trattare una patologia articolare, ha sin da subito manifestato forti dolori e difficoltà nella deambulazione, sintomi che i sanitari della clinica avevano inizialmente classificato come normali conseguenze del decorso post-operatorio. Tuttavia, ulteriori accertamenti effettuati presso altre strutture hanno rivelato che il dolore era invece dovuto a un errore tecnico: la protesi era stata impiantata in modo scorretto. La paziente è stata successivamente sottoposta a un nuovo intervento chirurgico correttivo, che ha consentito un quasi completo recupero della funzionalità del ginocchio.
Lo Studio Maior ha quindi avviato un'azione legale mediante ricorso per accertamento tecnico preventivo, supportato da consulenze medico-legali e ortopediche. I consulenti nominati dal Tribunale hanno accertato in modo chiaro la responsabilità della struttura sanitaria e quantificato i danni subiti. La clinica aveva tentato di sostenere che le condizioni cliniche della paziente fossero già compromesse prima dell'intervento e che il secondo intervento avesse comunque ristabilito la funzionalità. Tuttavia, i legali dello Studio Maior hanno dimostrato che l'errore chirurgico era evitabile e che il danno subito era una diretta conseguenza del primo intervento mal eseguito.
"Siamo pienamente soddisfatti del risultato raggiunto, soprattutto per la rapidità della procedura, conclusa positivamente già in sede di ATP, senza necessità di ulteriori giudizi di merito", dichiarano gli avvocati dello Studio Associati Maior. "Il risarcimento riconosce non solo l'errore sanitario, ma anche la sofferenza fisica e psicologica subita dalla nostra assistita".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10455105
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...