Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, dopo 3 anni donna riacquista l'udito grazie ai medici del "Ruggi": «Sono rinata!»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 maggio 2024 11:32:57
"Sono rinata, per la prima volta ho sentito i miei nipotini chiamarmi nonna, ed è stata l'emozione più bella della mia vita".
Queste le parole spezzate dalla commozione di una donna di Montecorvino Pugliano, che ha recuperato l'udito dopo un intervento di 'Petrosectomia Subtotale', eseguito dal Professore Francesco Salzano, Ordinario di Otorinolaringoiatria Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Salerno e Direttore della Clinica di Otorinolaringoiatria dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, insieme alla sua equipe e con il Professore Alfonso Scarpa, Ricercatore di Otorinolaringoiatria DipMed UNISA e Medico Otorinolaringoiatria presso il Ruggi, il quale spiega in cosa consiste l'intervento conclusosi con successo, che ha permesso alla paziente in questione, di riacquistare l'udito dopo tanti anni e numerose difficoltà.
"Abbiamo rimosso il processo infiammatorio cronico, nel caso specifico un colesteatoma, che tende ad espandersi, a recidivare e ad erodere le strutture ossee circostanti, per poi creare una cavità separata, e proceduto alla chiusura cieca del sacco del condotto uditivo esterno. In seguito, continua Scarpa, abbiamo obliterato la tuba di Eustachio, ovvero il tubicino virtuale che collega la parte posteriore del naso con l' orecchio medio e una volta applicato l'impianto cocleare abbiamo obliterato anche la neo cavità con del grasso prelevato direttamente dell'addome".
"Per portare a termine una simile procedura medica, è fondamentale avere un team di esperti, - sottolinea invece il Professore Salzano - oltre al chirurgo è necessaria infatti la presenza di specializzati in Otorinolaringoiatria in Audiologia e Vestibologia e di tecnici Audiometristi che si occupano della riabilitazione, come la dottoressa Arianna Montanino che sta assistendo la paziente nella fase post operatoria. Ma un ringraziamento particolare, il Professore Salzano, lo rivolge al Direttore Generale del Ruggi, Dottore Vincenzo D'Amato e alla Direzione Strategica e di Presidio, che hanno fornito tutte le possibilità in termini di personale, di attrezzature e di organizzazione, per poter effettuare interventi all'avanguardia in campo anche nazionale".
"Abbiamo instaurato una proficua collaborazione con le Università di Hannover e di Siena, - conclude il prof Salzano - grazie alle quali siamo cresciuti molto e abbiamo potuto creare un team di eccellenza, del quale fanno parte anche il Prof Mario Carucci, e le dottoresse Marisa Rondinelli e Rossella Cuofano, con la prospettiva comune di portare la nostra Azienda a distinguersi per meriti e competenza. In seguito alla delicata operazione chirurgica, la paziente è in perfette condizioni di salute e dichiara emozionata che dopo aver consultato tanti medici, al Ruggi le si sono aperte le porte della felicità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109931109
Il radicchio non è solo un ingrediente tipico delle tavole italiane, ma un vero alleato del benessere. Diffuso in numerose varietà, dal pregiato radicchio di Treviso al rosso variegato di Castelfranco, passando per l'insalata belga, la cicoria catalogna e il radicchio comune da taglio, questo ortaggio...
Una madre si è vista prenotare una visita per la figlia soltanto a ottobre, ma le è stato proposto un posto già la settimana successiva se avesse pagato 130 euro. «Allora il posto c'è o non c'è? - si è chiesta indignata -. Non è questione di volontà, ma di possibilità economica. Quanti di noi non possono...
A partire da oggi, 1 settembre, è attivo l'ambulatorio di agopuntura afferente alla UOC di Anestesia e Rianimazione all'ospedale di Oliveto Citra. L'ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00. Tale metodica è finalizzata a stimolare le capacità...
Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio dedicato a tutti i cittadini che al momento sono sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio resterà attivo dal 1° al 19 settembre, con aperture sia mattutine che pomeridiane...
Gli ortaggi non sono solo un complemento colorato nei nostri piatti: sono piccole fabbriche di salute. Ricchissimi di fibre, vitamina A, C, folati e minerali - come potassio, magnesio e ferro - e poveri di grassi e calorie, sono la base di una dieta equilibrata e protettiva. Le fibre in particolare favoriscono...