Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, Polichetti (Udc): «Cardiochirurgia al collasso, necessario un intervento urgente per salvare vite»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 11:00:05
La drammatica situazione nel reparto di Cardiochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno, dove la carenza di specialisti ha portato i medici a dover scegliere chi salvare per primo, ha suscitato l'indignazione di Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità dell'Udc.
"Non è più tollerabile che la salute pubblica sia messa a repentaglio da situazioni del genere", afferma Mario Polichetti, responsabile nazionale della Sanità per l'Udc, commentando l'emergenza che sta affliggendo la cardiochirurgia del Ruggi. "Siamo di fronte a un reparto che, da fiore all'occhiello della sanità salernitana, è diventato la cenerentola. Non possiamo permettere che questo accada".
Polichetti esprime una profonda preoccupazione per la situazione che, già critica, è ulteriormente peggiorata nelle ultime settimane. "È inaccettabile", continua Polichetti, "che i colleghi, stremati dalla fatica, siano costretti a prendere decisioni così drammatiche, come accadde durante la pandemia di COVID-19, quando si doveva scegliere chi trattare a causa delle risorse limitate. Questo non dovrebbe accadere in un paese avanzato".
Rivolgendosi direttamente al direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi di Salerno", Polichetti è chiaro: "Serve trovare una soluzione immediata a questo problema. Sono certo che come persona responsabile ed eticamente sana, saprà gestire la situazione in maniera ottimale. È necessario attivare tutte le procedure per reclutare nuovi medici e garantire l'assistenza alle persone che ne hanno bisogno. Non possiamo più permettere che la carenza di specialisti trasformi l'ospedale di Salerno in un luogo dove si rischia di morire in attesa di un intervento. È ora di agire con determinazione e responsabilità per ripristinare dignità e sicurezza a un reparto che deve tornare ad essere un punto di riferimento per la sanità salernitana e campana Chiediamo un intervento immediato per garantire che nessun paziente debba più affrontare il dramma di un intervento rinviato, o peggio, di una vita messa in pericolo per la mancanza di persona".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103253105
NAPOLI - È scontro aperto tra politica e sanità in Campania. Al centro del dibattito, ancora una volta, l'Ospedale del Mare di Napoli, accusato dal consigliere regionale della Lega Severino Nappi di aver sospeso gli interventi di Chirurgia vascolare e aortica a causa della mancata attivazione di una...
Si è tenuto ieri, 18 luglio, nella sede dell'Asl Salerno di Nocera il corso "I servizi di telemedicina nell'era della sanità digitale" organizzato da Federsanità. All'incontro, voluto dal direttore di Federsanità Campania Matteo Ruggiero e tenuto da Michelangelo Bartolo - direttore Telemedicina della...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 si conferma uno strumento utile per sostenere le attività di prevenzione e presa in carico delle patologie croniche in Campania. È quanto emerge dal report Health CaRe, elaborato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione...
VIETRI SUL MARE - Dopo il successo del primo incontro dedicato alla dipendenza affettiva, torna questa sera, venerdì 18 luglio alle 19.30, il format "Parliamone in riva al mare", un momento di confronto e ascolto che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in uno degli angoli più suggestivi della...
Anche quest'estate a Tramonti sarà operativo il servizio di Guardia Medica Turistica, pensato per garantire assistenza sanitaria ai numerosi visitatori presenti sul territorio durante il periodo estivo. Lo ha annunciato il Comune con un comunicato ufficiale firmato dal sindaco Domenico Amatruda. Il servizio...