Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereSalute, "Misericordia" di Agerola organizza giornata dono sangue e annuncia un punto vaccinale
Scritto da (Maria Abate), sabato 20 marzo 2021 09:45:05
Ultimo aggiornamento sabato 20 marzo 2021 09:48:34
L'emergenza sanitaria in atto ha sconvolto le nostre vite ed ha cambiato inevitabilmente le nostre abitudini, ma, nel contempo, ci ha dato la consapevolezza che soltanto con l'impegno, il sacrificio e la responsabilità congiunta delle istituzioni, delle associazioni impegnate sui territori, delle categorie professionali e dei cittadini è possibile fronteggiare adeguatamente la situazione attuale e finalmente uscire da questo incubo chiamato Covid-19.
Per questa ragione, pur consapevoli dei rischi e della pericolosità del "mostro cattivo ", i volontari della Confraternita di Misericordia di Agerola, anche nei momenti più difficili, sono stati sempre in prima linea e continueranno ad essere accanto ai cittadini, pronti a sacrificarsi quotidianamente per assicurare assistenza e sostegno ai tanti che soffrono e che hanno bisogno di aiuto.
Ecco perché la Confraternita di Misericordia ha voluto tenere fede alla propria missione anche in questa occasione, proponendo ai vertici dell'Asl Napoli 3 Sud e al Comune di Agerola, i quali hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa, la possibilità di allestire ed organizzare con i propri volontari, in sinergia con le suddette istituzioni, un punto vaccinale a disposizione dell'intera comunità.
"È evidente - dichiara il presidente Giuseppe Acampora - che la sfida è impegnativa e per assumerci una tale gravosa responsabilità abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti coloro i quali vogliono contribuire con il loro tempo e le loro capacità alla nostra iniziativa. In particolare, chiediamo l'aiuto a tutti Voi, cari medici, infermieri e operatori sanitari agerolesi, che per la vostra vicinanza quotidiana alle persone, e soprattutto ai più deboli e sofferenti, siete un baluardo inestimabile di solidarietà cristiana e misericordia, valori fondanti della nostra Confraternita. Vi chiediamo, pertanto, di esserci vicino in questo momento così delicato, soprattutto per far sì che l'organizzazione e la gestione della struttura vaccinale possa contare sulla vostra collaborazione e sulle vostre grandi qualità, personali e professionali. Abbiamo bisogno di tutti Voi, soltanto insieme possiamo vincere questa battaglia epocale. Grazie di cuore".
Per effetto dell'emergenza di Covid-19, nel 2020 è calato notevolmente il numero dei donatori di sangue. Per questo, la Misericordia di Agerola aderisce all'appello degli ospedali e, insieme al Gruppo Fratres Agerola e con il supporto sanitario del centro trasfusionale del "Ruggi" di Salerno, organizza una giornata per donare il sangue. L'appuntamento è per domenica 21 marzo in piazza Generale Avitabile dalle 8 alle 11, previa prenotazione al 3386808013 o 3664856812.
Ricordiamo che può donare chiunque sia in buona salute, abbia dai 18 ai 70 anni, pesi almeno 50 chili e rispetti i criteri di sicurezza specifici per le misure di prevenzione dei contagi.
Per adesione all'iniziativa del centro vaccinale: 3397738842 (Andrea) - 3498423095 (Bernardo)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Nel giorno in cui si celebra la "giornata del mare e della cultura marinara", per ricordare l'inestimabile patrimonio ambientale, sociale e culturale che il mare costituisce, arriva una bella notizia. Da ieri, sabato 10 aprile 2021, ormeggiata ai pontili della Lega Navale del porto turistico Masuccio...
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato che da stamattina, 10 aprile, è aperta la piattaforma per le adesioni al piano vaccinale della fascia di età 60-69 anni. Le convocazioni si attiveranno nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l'arrivo dei vaccini. L'obiettivo per il governatore...
Con una ventina di dosi inoculate, è stato inaugurato stamattina, venerdì 9 aprile, presso il porto turistico di Maiori all'interno il nuovo centro vaccinale "Drive Through" della Costa d'Amalfi, gestito dall'Asl Salerno in sinergia con l'Esercito. A presenziare con le Forze dell'Ordine e Protezione...
Oggi, 8 aprile 2021, alle 13.30, in Campania, è stata raggiunta la soglia del milione di somministrazioni di dosi. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 725.991 cittadini. Di questi 274.367 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.000.358....