Tu sei qui: Salute e BenessereSanità: al CTO di Napoli inaugurati nuovi reparti e servizi assistenziali. De Luca: "Investimenti di circa 12 milioni di euro"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 07:02:56
Ieri mattina, al CTO (Centro Traumatologico Ortopedico) di Napoli, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato nuovi reparti e servizi assistenziali. Si tratta di un insieme di interventi davvero molto importanti, realizzati grazie ad un investimento di circa 12 milioni di euro, che ha permesso un radicale rinnovamento della struttura e un ampliamento significativo di tutta l'offerta assistenziale nel suo complesso.
E' stato realizzato il nuovo reparto di Medicina d'Urgenza, una vera e propria eccellenza: 1000 metri quadrati, 18 posti letto, di cui 14 di degenza ordinaria e 4 di degenza sub-intensiva. Include stanze di isolamento, stanze per la sub-intensiva, una sala-colloqui per i familiari e una stanza dedicata al fine vita.
Sono stati poi inaugurati: il nuovo reparto di Cardiologia, con l'attivazione di ulteriori 10 posti letto di degenza ordinaria; il reparto di Rianimazione, Anestesia e Terapia Intensiva, che è stato radicalmente ristrutturato grazie ad un rinnovamento infrastrutturale e tecnologico; la nuova Risonanza Magnetica; la riqualificazione della piscina riabilitativa, interessata da un profondo lavoro di sanificazione e riqualificazione; nuove strutture dedicate alla riabilitazione post-operatoria.
L'intera struttura dell'ospedale è stata poi oggetto di interventi per l'efficientamento energetico, che contribuiranno a ridurre i costi di gestione.
"Grazie a questi interventi, - conclude De Luca - il CTO migliora ulteriormente i suoi servizi sanitari e ci potrà così dare una grossa mano a risolvere il problema in Campania nell'ambito dell'assistenza post-operatoria e della riabilitazione post traumatica, grazie a servizi e strutture di avanguardia.
Siamo davvero molto soddisfatti".
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10513109
Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato presso la Neurochirurgia dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon grazie alla recente acquisizione di un innovativo...
Sarà realizzato nello spazio libero dell'Ospedale del Mare il nuovo Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un ambizioso progetto finanziato dalla Regione Campania con 55 milioni di euro. Secondo quanto comunicato dall'ASL Napoli 1, il nuovo centro non si limiterà alla diagnosi e al trattamento dei...
Per la prima volta nel Sud Italia, sono stati eseguiti con successo dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli i primi due impianti transcatetere della valvola tricuspide "senza bisturi". Si tratta di un risultato medico e tecnologico molto rilevante per la cura di pazienti affetti...
«Abbiamo inaugurato un'opera di grande qualità. Questo Ospedale è diventato un'eccellenza nazionale». Con queste parole, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato ieri mattina, presso l'Azienda Ospedaliera "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta, la nuova piastra operatoria...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...