Tu sei qui: Salute e Benessere«Sanità casertana non più penalizzata», De Luca inaugura nuovi reparti di terapia intensiva all'Ospedale di Marcianise
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 08:39:14
Quella di ieri, 19 aprile, è stata una giornata davvero importante per l'Ospedale di Marcianise con l'attivazione dei due nuovi reparti di terapia intensiva e per la fecondazione medicalmente assistita.
«Innanzitutto, - spiega il governatore Vincenzo De Luca - il nuovo reparto di terapia intensiva: otto posti letto, con una strumentazione di ultima generazione, tra le più avanzate che abbiamo in Campania. E poi il reparto per la procreazione medicalmente assistita, a cui teniamo tanto, che include la banca per la conservazione dei gameti per non precludere la possibilità alla genitorialità per persone che hanno patologie come quelle oncologiche. Un servizio di grande civiltà, organizzato su tutta la regione, e che ora dispone di un nuovo reparto all'avanguardia.
Siamo soddisfatti anche di come la sanità di questa provincia ha affrontato il Covid e dei livelli di eccellenza raggiunti nella campagna vaccinazioni. La visita di questa mattina all'Ospedale di Marcianise è stata anche l'occasione per ringraziare tutto il personale dello straordinario lavoro fatto in questi ultimi due anni».
L'attivazione dei due nuovi reparti di terapia intensiva e per la fecondazione medicalmente assistita all'Ospedale di Marcianise fa parte di un pacchetto di investimenti importanti della Regione Campania per la sanità in provincia di Caserta, dall'ammontare complessivo di 400 milioni di euro e 50 cantieri aperti.
«Stiamo gradualmente riportando la provincia di Caserta, penalizzata nelle gestioni passate per il livello di posti letto e personale, agli standard degli altri territori della Campania per investimenti nel settore della sanità», conclude De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101824103
L'Ospedale "Moscati" di Aversa compie un ulteriore passo avanti nella cura dell'ictus ischemico: da oggi è disponibile il tenecteplase, un farmaco innovativo per la trombolisi, già validato e riconosciuto a livello internazionale. "Si tratta di una buona notizia per i cittadini - sottolinea la direttrice...
Dal primo weekend di settembre 2025 (sabato 6 e domenica 7), l'Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia dell'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, diretta da Vincenzo D'Agostino, apre anche di sabato e domenica agli utenti dando la possibilità di eseguire esami di Risonanza Magnetica con e...
Quando l’estate scalda l’aria, cosa c’è di più dissetante e benefico di una fetta di melone? Con una composizione che raggiunge fino al 90 % di acqua e pochissime calorie, questo frutto è la risposta perfetta al caldo, all’idratazione e al desiderio di leggerezza. Ma il melone non è solo "acqua". Le...
L'equipe prelievi cornee del San Leonardo di Castellammare di Stabia nel corso dell'ultimo week-end ha prelevato quattro tessuti corneali da due persone decedute in ospedale. I tessuti prelevati sono stati inviati presso la banca degli occhi regionale campana diretta da Luigi Capasso per essere messi...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...