Tu sei qui: Salute e BenessereSanità e prevenzione, Ascierto: «Covid ha allontanato pazienti dagli ospedali, dobbiamo riavvicinarli»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 maggio 2022 11:56:06
«In solo dieci anni la vita dei pazienti con melanoma è cambiata radicalmente. Oggi più del 50% di loro, con le cure adeguate, cronicizzano la patologia, mentre dieci anni fa era una neoplasia che non lasciava scampo. Tuttavia, studi dimostrano che la pandemia da Covid ha allontanato i pazienti dagli ospedali e dalle visite di prevenzione e controllo».
E' il pensiero, affidato ad un post Facebook, di Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori.
Negli ultimi due anni - prosegue Ascierto - abbiamo registrato diagnosi più tardive e severe di melanomi rispetto all'immediato pre-covid. Stiamo riattivando numerose iniziative per riavvicinare i cittadini alla prevenzione delle patologie con la speranza di colmare presto il gap e contrastare l'altrimenti probabile crescita della mortalità per queste neoplasie.
«Purtroppo la prevenzione non annulla il rischio di ammalarsi ed è per questo che noi ricercatori continuiamo imperterriti nella ricerca. Il futuro dell'oncologia è nella medicina di precisione. Fortunatamente c'è una forte collaborazione tra centri ospedalieri e di ricerca che, unendo le forze, le risorse e le competenze, permette di fare continue scoperte. Nel caso dell'immunoterapia ci aspettiamo di trovare sempre più biomarcatori, all'interno del microambiente tumorale, che possano darci indicazioni sul tipo di terapia cui un determinato paziente avrà le risposte migliori».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10949109
Buone notizie a Vico Equense, dove è stato nominato un nuovo medico di base. Un risultato frutto dei contatti costanti avuti dall'amministrazione comunale con l'Asl, che si è mostrata a sua volta molto attiva nel risolvere il problema dell'insufficienza dei medici di medicina di generale. "Sin dal primo...
di Norman di Lieto Secondo ultimo rapporto della Cgil, 3 milioni di giovani si sentirebbero "scoraggiati" e sono quelli nella fascia d'età compresa tra i 15 e i 34 anni. Non solo: 2 su 3 sono totalmente inattivi, i cosiddetti: "NEET" per definire quei giovani che sono Not in Education, Employment or...
L'Italia ha adottato anche per il 2023 un Piano di sorveglianza ed eradicazione della Peste suina africana (PSA) come previsto dalle norme vigenti. Il Piano è stato trasmesso alla Comunità Europea il 31 maggio 2022 per approvazione e ammissione al cofinanziamento delle spese sostenute per l'attuazione...
Grande affluenza in occasione dell'iniziativa " Le Domeniche della Salute" promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana con il coordinamento del Comune di Scala che si è tenuta ieri mattina a Scala, dalle 8.30 alle 13.30 260 viste specialistiche gratuite e 50 prelievi sanguigni per lo screening glicemico...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.