Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, ministro della Salute: «Ridurre gap tra Nord e Sud e accelerare attività di prevenzione rallentate dal Covid»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 dicembre 2022 13:11:39
Lo scorso 29 novembre, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, è intervenuto all'inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 dell'Università degli Studi del Molise, presieduta dal Magnifico Rettore Luca Brunese.
Nel corso del suo intervento, il Ministro ha ribadito la necessità di salvaguardare la sanità pubblica riorganizzando e innovando il SSN. "Occorre - ha aggiunto - riaffermare il ruolo strategico della sanità territoriale e superare le disuguaglianze territoriali riducendo il gap tra Nord e Sud".
Il Ministro ha ricordato come, nonostante la situazione di grave difficoltà economica, "il governo ha assicurato alla sanità 2,2 miliardi di euro in più nel 2023e altri 2,4 miliardi nel 2024". Ha dunque ribadito l'urgenza di ripristinare e accelerare le attività di prevenzione in particolare in ambito oncologico, dopo il rallentamento dell'erogazione di molte prestazioni a causa della pandemia Covid -19, e ha confermato l'impegno a sostegno degli operatori della sanità pubblica rimarcando la necessità "di rivalutare il trattamento economico di tutto il personale medico e sanitario".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10634105
Il vaccino ad mRNA è stato al centro dell'attenzione durante l'emergenza Covid, ma la sua applicazione non si limita solo alla pandemia. Infatti, i primi studi di questa tecnologia sono stati condotti in campo oncologico. L'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale" è stato il primo centro...
L'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia è al centro di nuove polemiche, e stavolta è la Fials provinciale a sollevare il problema. Nella nota inviata ai vertici dell'Asl Salerno, l'organizzazione sindacale ha espresso gravi preoccupazioni in merito agli ennesimi ricoveri in barella, avvenuti...
Più soldi al Sud per la sanità: sono, per la precisione, 220 milioni di Euro che arrivano grazie allo spostamento dalle regioni del Centro-Nord al Meridione in virtù dei nuovi criteri di riparto utilizzati quest'anno per la prima volta. Un "passo importante", lo definiscono dal ministero della Salute....
Un 36enne salernitano con un grave tumore al cervello è stato salvato dai medici di neurochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno. La storia è stata raccontata dal fratello del paziente al quotidiano "Il Mattino". Tutto ha avuto inizio lo scorso agosto, quando, dopo una visita in Inghilterra, al 36enne...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.