Tu sei qui: Salute e BenessereSciopero medici, Schillaci attacca: "Mai contenti"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 8 dicembre 2023 15:21:52
Con un'intervista rilasciata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci al Corriere della Sera si accende la polemica tra il titolare del dicastero della sanità e i sindacati dei camici bianchi.
Motivo del contendere?
Lo sciopero nazionale di medici ospedalieri ed infermieri, che ha fatto registrare un'adesione pari all'85%.
"Non sono mai contenti' basterebbe già questo passaggio per accendere la miccia con i sindacati dei camici bianchi, che rispondono a stretto giro dichiarandosi "stupiti" dell'attacco.
In uno dei passaggi dell'intervista, Schillaci dichiara:
"Mi indichi una sola volta in cui i medici siano rimasti soddisfatti. In base a ciò che rivendicano oggi, comprendo che siamo sulla strada giusta.
Chiedono più fondi e li abbiamo aumentati, stipendi più alti e i rinnovi contrattuali prevedono consistenti aumenti in busta paga.
Rispetto poi al taglio delle pensioni, "ci siamo impegnati a correggere. Più di così? Parliamo di 3 miliardi, quelli messi in bilancio per il 2024 e i 2,3 della legge 2023, in tutto 5,3.
Quindi non mi si dica che il governo vuole depotenziare la sanità pubblica".
I sindacati Anaao Assomed e Cimo Fesmed, che hanno proclamato la protesta di insieme agli infermieri del Nursing up, non ci stanno e con una nota replicano punto per punto al ministro:
"I numeri sono oggettivi e parlano chiaro. La manovra mette a disposizione 3 miliardi di cui 2,3 destinati a un rinnovo contrattuale che, facendo parte i medici e dirigenti sanitari della pubblica amministrazione, prevedrà un aumento del 5,78%, ben 10 punti al di sotto del tasso inflattivo.
Inoltre, il contratto 2019-2021, pre-firmato a settembre, sottolineano, deve ancora essere licenziato dal Consiglio dei ministri e dovrà poi passare al vaglio della Corte dei Conti. A fare presto quindi dovrebbe essere il Governo perché se non si licenzia quello attuale non si potrà procedere alla discussione del nuovo.
Quanto al taglio delle pensioni per alcune categorie, tra cui i medici, non possiamo ancora pronunciarci in merito alle novità annunciate in tema di revisione della norma sul taglio delle pensioni dei medici e all'intento di eliminare il tetto alla spesa sul personale su cui il Governo pare stia lavorando: finché non leggeremo i testi e il frutto di questo lavoro infatti - non possiamo esprimere alcun giudizio, né in senso positivo né negativo".
NdL
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10419109
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...