Tu sei qui: Salute e BenessereSe la madre è stressata, è più probabile che nasca una femmina: lo rivela la Columbia University
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 ottobre 2019 12:50:47
Se la madre è particolarmente stressata e la gravidanza complicata, è più probabile che il fiocco sarà rosa. Quella che può sembrare una credenza popolare è invece il risultato di uno studio scientifico realizzato dalla Columbia University e pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas).
Catherine Monk, coordinatrice della ricerca, spiega che «L'utero materno è il primo ambiente condizionante. Ha la stessa importanza di quello in cui il figlio sarà allevato in futuro».
In particolare, il fenomeno si spiegherebbe a livello embrionale: gli embrioni maschi sarebbero più sensibili allo stress ambientale, mentre quelli femminili sarebbero più resistenti. Ne consegue che se la gestante è particolarmente stressata, ci sono più possibilità che nasca una bambina.
Nel campione sottoposto allo studio, 187 donne incinte di età compresa tra i 18 ai 45 anni, Il 17% di loro soffriva di stress psicologico (ansia e depressione in particolare) e il 16% di stress fisico, con ipertensione o apporto calorico giornaliero molto elevato. La maggioranza, il 67%, si sentiva rilassato. Tutte le donne visitate durante i 9 mesi hanno poi riempito un questionario con 27 indicatori e sono state intervistate nuovamente dopo il parto. Si è osservato che le donne con stress fisico hanno avuto 4 maschi per 9 femmine nate. Ma anche le donne con stress psicologico hanno partorito 2 maschi ogni 3 femmine, un numero assai alto rispetto alla media nazionale.
«È stato evidenziato che nelle catastrofi storiche», chiosa la coordinatrice della ricerca, «come gli attentati terroristici dell'11 settembre, il numero di nati maschi è diminuito».
(Foto: Bimbi Sani e Belli)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109419104
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che continua il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, dedicato a tutte le persone attualmente sprovviste di medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza medica di base sul territorio, sarà operativo dal...
Sabato 21 giugno prossimo, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'incontro sul tema "Appropriatezza prescrittiva", argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell'intera provincia. L'evento formativo, patrocinato da Federsanità,...
Da oggi in Asl Napoli 1 è attivo un nuovo servizio di radiologia interventistica senologica presso l'Unita di diagnostica e interventistica senologica diretto dalla dottoressa Marcella Montemarano. Il sistema Vacuum assisted breast biopsy (VABB) sotto guida stereotassica (mammografica) consente di diagnosticare...