Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereÈ sempre l’ora del caffè: i benefici della bevanda più diffusa al mondo
Scritto da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 17:34:27
Ultimo aggiornamento giovedì 24 ottobre 2019 17:34:27
Un buon caffè è una coccola a cui difficilmente si rinuncia. La caffeina, infatti, è uno degli ingredienti psicoattivi più consumati al mondo.
Ebbene, un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista "Journal of Psychopharmacology", realizzato in sinergia da ricercatori delle Università di Padova, Firenze e Bergamo, dimostrerebbe che un moderato consumo di caffeina migliorerebbe la nostra capacità di svolgere alcune attività quotidiane, come ad esempio la lettura.
Sul fronte percettivo, sembra che la caffeina sia in grado di migliorare la percezione globale di una scena visiva, che è direttamente connessa alla capacità di lettura. Dallo studio risulta anche che, sul piano linguistico, il consumo di caffeina migliorerebbe le prestazioni nelle attività di ragionamento semantico.
La ricerca è consistita è in due studi che hanno coinvolto 78 persone. I risultati ottenuti evidenziano come in coloro che quotidianamente consumano basse o normali quantità di caffeina, una singola dose di 200 mg di questa sostanza (circa due caffè espressi) accelera la velocità di lettura del testo.
«E' importante sottolineare - aggiunge la Dott.ssa Sara Bertoni, del Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova e coautrice dell'articolo - che i miglioramenti nelle capacità di lettura erano accompagnati da un cambiamento nella percezione globale degli stimoli visivi, senza che fosse rilevato alcun effetto sulle funzioni di allerta, sulle abilità di orientamento dell'attenzione, sulle funzioni esecutive o fonologiche, dimostrando la presenza di una connessione specifica tra la rapidità nella lettura del testo e i meccanismi attenzionali dell'emisfero destro, coinvolti nell'esecuzione di compiti semantici e nella percezione visiva globale».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Quattrocentosettantaquattro anziani over 80 hanno ricevuto la prima dose Pfizer al centro vaccinale anti-Covid instaurato al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi. Ieri sera il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", Vincenzo D'Amato,...
Partiranno mercoledì 10 marzo, presso il Centro Anziani al Corso Reginna 71 di Maiori, le vaccinazioni anti-Covid-19 destinate agli ultraottantenni residenti a Maiori e a Minori. Si tratta della fase conclusiva del programma vaccinale allestito per i soggetti particolarmente fragili della Costa d'Amalfi,...
Questa mattina, a Positano, sono iniziate le prime vaccinazioni anti-Covid per gli ultraottantenni al Polo Socio Sanitario D. Fiorentino. Per oggi sono previste 70 dosi di vaccino Pfizer. Il signor Salvatore Carrano (84 anni) è stato il primo positanese vaccinato. A incoraggiarlo il sindaco Giuseppe...
Si è parlato della possibilità di produrre vaccini anti-Covid in Italia nell'incontro che si è svolto oggi al Ministero dello Sviluppo Economico, in vista del colloquio che si terrà domani tra il Commissario Thierry Breton e il ministro Giancarlo Giorgetti. È stata ribadita la volontà di partecipare...