Tu sei qui: Salute e BenessereÈ sempre l’ora del caffè: i benefici della bevanda più diffusa al mondo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 ottobre 2019 17:34:27
Un buon caffè è una coccola a cui difficilmente si rinuncia. La caffeina, infatti, è uno degli ingredienti psicoattivi più consumati al mondo.
Ebbene, un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista "Journal of Psychopharmacology", realizzato in sinergia da ricercatori delle Università di Padova, Firenze e Bergamo, dimostrerebbe che un moderato consumo di caffeina migliorerebbe la nostra capacità di svolgere alcune attività quotidiane, come ad esempio la lettura.
Sul fronte percettivo, sembra che la caffeina sia in grado di migliorare la percezione globale di una scena visiva, che è direttamente connessa alla capacità di lettura. Dallo studio risulta anche che, sul piano linguistico, il consumo di caffeina migliorerebbe le prestazioni nelle attività di ragionamento semantico.
La ricerca è consistita è in due studi che hanno coinvolto 78 persone. I risultati ottenuti evidenziano come in coloro che quotidianamente consumano basse o normali quantità di caffeina, una singola dose di 200 mg di questa sostanza (circa due caffè espressi) accelera la velocità di lettura del testo.
«E' importante sottolineare - aggiunge la Dott.ssa Sara Bertoni, del Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università di Padova e coautrice dell'articolo - che i miglioramenti nelle capacità di lettura erano accompagnati da un cambiamento nella percezione globale degli stimoli visivi, senza che fosse rilevato alcun effetto sulle funzioni di allerta, sulle abilità di orientamento dell'attenzione, sulle funzioni esecutive o fonologiche, dimostrando la presenza di una connessione specifica tra la rapidità nella lettura del testo e i meccanismi attenzionali dell'emisfero destro, coinvolti nell'esecuzione di compiti semantici e nella percezione visiva globale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108623104
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...
Nei giorni scorsi un ragazzo 14enne di nazionalità greca è stato salvato presso la Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS) - presidio Molinette, grazie ad un trapianto di fegato eseguito in super-urgenza nazionale per un'insufficienza epatica acuta da colpo di calore. Affetto da "anidrosi"...
Continua anche nel mese di agosto il servizio di ambulatorio temporaneo presso il Polo Socio Sanitario di Positano, una risorsa fondamentale dedicata a chi non ha attualmente un medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza sanitaria primaria ai cittadini e ai visitatori, resterà operativo...
A volte la vita può rivelarsi sorprendentemente imprevedibile e generosa come testimonia la storia di una donna Salernitana, che risulta essere l'unica paziente al mondo portatrice di trapianto renale, sottoposta ad una fecondazione eterologa. La gravidanza, ottenuta appunto mediante ovodonazione è stata...
Anche per il mese di agosto 2025, il Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno conferma il servizio di Guardia Medica Turistica a Positano, pensato per garantire l'assistenza sanitaria ai visitatori non residenti in Costiera Amalfitana. Il presidio medico sarà attivo presso il Polo Socio-Sanitario "D....