Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereSessa Aurunca, Ascierto ai giovani: «Ricerca scientifica miglior investimento. Fake news? Minaccia per la salute»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 febbraio 2022 08:51:09
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 febbraio 2022 08:51:09
«La ricerca scientifica è il miglior investimento che si possa fare per il futuro dei nostri giovani. Altrettanto importante è la corretta informazione, soprattutto in ambito sanitario, dove le fake news rappresentano una vera minaccia per la salute». Sono i temi affrontati da Paolo Ascierto alla conferenza "Inquinamento ambientale e malattie oncologiche: tutela e cura della persona".
L'incontro, svoltosi presso l'Auditorium diocesano ‘Papa Francesco' - in Sessa Aurunca, è stato voluto fortemente dal Vescovo S. Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza per formare e, soprattutto, per ascoltare le nuove generazioni e per renderle protagoniste della progettazione del territorio.
Davanti ad una platea di alunni provenienti da molte scuole superiori del territorio diocesano, il direttore dell'unità di Melanoma, Immunoterapia e Terapia per lo Sviluppo presso l'Istituto Nazionale dei Tumori ‘G. Pascale' di Napoli ha parlato delle importanza delle nuove generazioni: «I giovani sono il futuro e la loro formazione è decisiva. Sono onorato di aver aperto la serie di incontri che hanno l'obiettivo di educare i nostri giovani da un punto di vista politico e sociale per promuovere comportamenti sempre più responsabili, consapevoli e rispettosi della propria salute».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10668107
Due giorni dedicati alla prevenzione delle malattie al seno, quelle organizzate dal Comune di Ravello e dall'Alts, l'Associazione per la lotta del tumore al seno, in collaborazione con P.A. Millenium Amalfi O.N.L.U.S. Appuntamento per il 25 maggio e per il 22 giugno a Piazza Fontana Moresca. "Si tratta...
E' stato firmato, nella mattinata dell'11 maggio, con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, un protocollo d'intesa per facilitare l'espianto degli organi di persone decedute. Oggi in Italia abbiamo 9.500 persone in lista d'attesa per un trapianto. Sono circa 600 le persone che ogni anno perdono...
E' stato inaugurato nella giornata di ieri, 9 maggio, a San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento, il primo ospedale e casa di comunità della Campania. A tagliare il nastro è stato il governatore Vincenzo De Luca che, attraverso i social, ha commentato così l'inaugurazione: "Un risultato importante...
"Via libera da Bruxelles per il Piano di vaccinazione della Regione Campania, nell'ambito del Programma obbligatorio di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Campania. Tutto come previsto, condiviso e ampiamente annunciato. L'autorizzazione UE, richiesta dalla Regione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.