Tu sei qui: Salute e Benessere«Sicuro ed efficace, non aumenta rischio di trombosi»: dall’Ema via libera al vaccino AstraZeneca
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 marzo 2021 09:07:56
Il vaccino AstraZeneca «è sicuro ed efficace» contro il Covid-19 e non è associato ad aumento di rischi di trombosi. Lo afferma l'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, al termine di una seduta straordinaria, svoltasi ieri, per esaminare il farmaco anglo-svedese, dopo che alcuni paesi ne avevano bandito la somministrazione a causa di alcune segnalazioni di morte per trombosi.
E così da oggi, venerdì 19 marzo, l'Italia riprende a utilizzarlo. «Il governo italiano accoglie con soddisfazione il pronunciamento dell'Ema sul vaccino di AstraZeneca. La priorità rimane quella di realizzare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile», ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi.
L'Agenzia europea non esclude che il vaccino possa essere associato a casi «estremamente rari» di trombosi con trombocitopenia, cioè a bassi livelli di piastrine (elementi nel sangue che lo aiutano a coagulare), ma per avere conferme servono ulteriori approfondimenti.
In così poco tempo, infatti, non si potevano studiare minuziosamente le cause delle morti sospette segnalate. «Dobbiamo fare un'analisi scientifica approfondita per dare una risposta. Ad ora noi siamo fermamente convinti che i benefici di AstraZeneca superino i possibili rischi e attualmente non ci sono indicazioni di correlazione tra vaccino e incidenti», ha spiegato Emer Cooke, direttrice esecutiva dell'Ema, specificando che fino al 10 marzo ci sono stati 30 casi di eventi tromboembolici riportati su quasi 5 milioni di persone vaccinate con AstraZeneca.
E ha aggiunto: «Durante le attività di indagine e revisione avviate su alcune segnalazioni, abbiamo cominciato a vedere un piccolo numero di casi di un raro e inusuale ma molto serio disturbo della coagulazione e questa osservazione ha innescato una ulteriore revisione focalizzata».
Nel frattempo, l'Ema ha chiesto cautela ai medici vaccinatori con una lettera di istruzioni, raccomandando a tutti i vaccinati di rivolgersi immediatamente al medico di fiducia se si accusano alcuni sintomi dopo l'iniezione.
In chiusura di giornata, è giunta anche la nota dell'azienda: «Non c'è un aumento del rischio generale di trombosi con il vaccino anti Covid-19 di Astrazeneca. L'azienda continuerà a lavorare a stretto contatto con le autorità sanitarie per garantire un uso appropriato del vaccino anti Covid-19». La multinazionale «riconosce ed implementerà le raccomandazioni del Prac (il Pharmacovigilance Risk Assessment Committee dell'Ema, ndr), compreso l'aggiornamento delle informazioni sul prodotto, continuando a comprendere la natura e la rilevanza di questi eventi per garantire che la somministrazione in sicurezza del vaccino prosegua durante questa crisi sanitaria pubblica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108514101
Il radicchio non è solo un ingrediente tipico delle tavole italiane, ma un vero alleato del benessere. Diffuso in numerose varietà, dal pregiato radicchio di Treviso al rosso variegato di Castelfranco, passando per l'insalata belga, la cicoria catalogna e il radicchio comune da taglio, questo ortaggio...
Una madre si è vista prenotare una visita per la figlia soltanto a ottobre, ma le è stato proposto un posto già la settimana successiva se avesse pagato 130 euro. «Allora il posto c'è o non c'è? - si è chiesta indignata -. Non è questione di volontà, ma di possibilità economica. Quanti di noi non possono...
A partire da oggi, 1 settembre, è attivo l'ambulatorio di agopuntura afferente alla UOC di Anestesia e Rianimazione all'ospedale di Oliveto Citra. L'ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00. Tale metodica è finalizzata a stimolare le capacità...
Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio dedicato a tutti i cittadini che al momento sono sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio resterà attivo dal 1° al 19 settembre, con aperture sia mattutine che pomeridiane...
Gli ortaggi non sono solo un complemento colorato nei nostri piatti: sono piccole fabbriche di salute. Ricchissimi di fibre, vitamina A, C, folati e minerali - come potassio, magnesio e ferro - e poveri di grassi e calorie, sono la base di una dieta equilibrata e protettiva. Le fibre in particolare favoriscono...