Tu sei qui: Salute e BenessereSorrento, al Museo Correale un convegno su dermocosmesi oncologica per “Ottobre in Rosa”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 07:30:53
Mercoledì 30 ottobre, alle ore 17.30, il Museo Correale di Sorrento ospiterà un importante convegno dal titolo "Ricomincio da Me: la Dermocosmesi Oncologica come opportunità". Questo evento si inserisce nell'ambito delle attività di "Ottobre in Rosa", un'iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità e dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento, volta a sensibilizzare la cittadinanza su tematiche legate alla salute e al benessere, con un'attenzione particolare alla lotta contro il cancro.
Durante l'incontro, sono previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Sorrento, Avv. Massimo Coppola, della Presidente della Commissione Pari Opportunità, Carla Agrillo, del Coordinatore della Consulta Sanità, Dott. Vittorio Di Maio, e del Garante per i diritti delle persone con disabilità, Dott. Antonio Gargiulo.
Sul fronte scientifico, interverranno la Dott.ssa Myriam Mazza, farmacista cosmetologa e Presidente dell'Associazione "Ricomincio da me", nonché membro della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, e la Dott.ssa Adriana Marfella, medico di medicina generale, che offriranno approfondimenti sui benefici della dermocosmesi per le persone che affrontano cure oncologiche.
Il convegno vedrà anche la testimonianza di Maria Basile, Presidente dell'associazione "Noi in Rosa Aps", che porterà la sua esperienza personale. A moderare l'evento sarà il pediatra divulgatore, Dott. Carlo Alfaro, mentre il momento musicale sarà curato dalla cantante Francesca Maresca.
L'iniziativa, rivolta a tutti i cittadini, intende offrire un'occasione di riflessione e confronto su come la dermocosmesi possa diventare uno strumento di supporto e di rinascita per chi affronta il difficile percorso delle terapie oncologiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10595109
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....