Tu sei qui: Salute e BenessereSos personale in Chirurgia d'Urgenza al Ruggi di Salerno: la denuncia della Nursind provinciale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 maggio 2024 13:39:05
Il Nursind Salerno segnala una situazione critica e insostenibile presso Chirurgia d'Urgenza dell'ospedale di Salerno, dovuta alla grave carenza di personale infermieristico e operatori socio sanitari. Numerose segnalazioni pervenute evidenziano un deficit significativo che sta mettendo a rischio la qualità dell'assistenza ai pazienti.
Il reparto, con una capacità di 20 posti letto di cui almeno 4 di sub-intensiva, è attualmente gestita da soli 15 infermieri e 9 operatori socio sanitari, un numero decisamente insufficiente per garantire un servizio adeguato, soprattutto considerando le assenze per maternità e altre esigenze contrattuali. Questa situazione critica si aggraverà ulteriormente con l'arrivo del periodo estivo e il legittimo diritto del personale di usufruire delle ferie.
"In previsione del periodo estivo, la contrazione di personale comporterà conseguenze gravi per l'operatività dell'unità e la qualità dell'assistenza ai pazienti," dichiara Ciro Ruocco, Segretario aziendale Nursind. "L'assistenza ai pazienti potrebbe essere gravemente compromessa se non si interviene con un immediato incremento della dotazione di personale".
"Il sovraccarico di lavoro per il personale attuale, i riposi non goduti e le deroghe illegali alla normativa dell'orario di lavoro sono solo alcune delle criticità che stiamo affrontando," aggiunge Valerio Festosi, delegato Rsu/Rsa per il Nursind provinciale. "Inoltre, c'è il rischio concreto di dover ridurre i posti letto disponibili".
"La situazione richiede un intervento immediato per adeguare il numero di infermieri e operatori socio sanitari in servizio presso Chirurgia d'urgenza," conclude Paola Casale, delegata Rsa in quota Nursind Salerno. "Chiediamo alle autorità competenti di agire senza indugi per garantire un'assistenza sicura e di qualità ai nostri pazienti".
Il Nursind Salerno, dunque, sollecita quindi un'azione tempestiva per evitare che la situazione degeneri ulteriormente e invita le istituzioni a prendere provvedimenti immediati per garantire la sicurezza e il benessere dei pazienti e del personale sanitario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104547104
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....