Tu sei qui: Salute e BenessereSuicidio assistito, Cappato accompagna malata terminale in Svizzera: «Lì sarà libera di scegliere»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 agosto 2022 09:22:25
Sto accompagnando in Svizzera una signora gravemente malata. Solo lì può ottenere quello che deve essere un suo diritto. Sarà libera di scegliere fino alla fine. Lo scrive sui social Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e promotore della campagna "Eutanasia legale".
Il tesoriere sta accompagnando una signora veneta di 69 anni, affetta da una importante patologia oncologica polmonare irreversibile con metastasi e che ha chiesto di essere portata nel Paese per accedere legalmente al suicidio assistito.
"La signora è malata terminale di cancro, - spiega Cappato - ha davanti una prospettiva di vita molto breve e di sofferenza sempre crescente, ma non è attaccata a una macchina. Nelle prossime ore si sottoporrà a delle visite mediche, a dei colloqui di verifica della sua volontà e di eventuale conferma della sua scelta".
Per il tesoriere si tratta di una nuova disobbedienza civile, dal momento che la persona accompagnata non è "tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale", quindi non rientra nei casi previsti dalla sentenza 242\2019 della Corte costituzionale sul caso Cappato\Dj Fabo per l'accesso al suicidio assistito in Italia.
Foto: Marco Cappato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10457100
Per la prima volta al mondo, un paziente non vedente è tornato a vedere grazie a una rivoluzionaria terapia genica sperimentale, messa a punto a Napoli. L'intervento record è stato eseguito presso la Clinica oculistica dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", su un uomo di 38 anni...
La città di Salerno si prepara a voltare pagina dopo la pensione del dottor Vincenzo D'Amato, già direttore dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", che ha operato per anni a titolo completamente gratuito. Non poteva mancare, in questa giornata densa di commozione...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento del flusso turistico in Costiera Amalfitana, il Comune di Positano ha attivato a partire dal 21 luglio, del servizio di Guardia Medica Turistica, promosso dal Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno. Il presidio sanitario sarà operativo presso il Polo Socio-Sanitario...
NAPOLI - È scontro aperto tra politica e sanità in Campania. Al centro del dibattito, ancora una volta, l'Ospedale del Mare di Napoli, accusato dal consigliere regionale della Lega Severino Nappi di aver sospeso gli interventi di Chirurgia vascolare e aortica a causa della mancata attivazione di una...
Si è tenuto ieri, 18 luglio, nella sede dell'Asl Salerno di Nocera il corso "I servizi di telemedicina nell'era della sanità digitale" organizzato da Federsanità. All'incontro, voluto dal direttore di Federsanità Campania Matteo Ruggiero e tenuto da Michelangelo Bartolo - direttore Telemedicina della...