Tu sei qui: Salute e BenessereTamponi salivari efficaci al 98%. Paragone attacca dal suo blog: «Lo studio di cui nessuno parla»
Inserito da (Admin), sabato 28 agosto 2021 18:10:48
Gianluigi Paragone, giornalista e parlamentare eletto nelle fila del M5S, oggi segretario di ITALEXIT, torna a parlare di Covid e di sistemi di protezione, puntando il dito contro il Governo e le istituzioni che sembrano ignorare l'importanza dei tamponi rapidi salivari puntando tutto sulla vaccinazione.
"Ci sono campagne martellanti che spingono in una direzione, quella indicata dal governo. E informazioni che invece vengono taciute ad arte, per non infastidire i vertici di una dittatura sanitaria sempre più oppressiva. Come le informazioni che riguardano il test salivare, da molti considerato ancora oggi poco attendibili e che invece è stato rivalutato come "più sensibile", oltre che meno invasivo, rispetto al classico naso-faringeo, soprattutto per soggetti asintomatici o leggermente sintomatici. Uno studio pubblicato dall'Università di Singapore su Nature evidenzia, infatti, l'affidabilità di questo tipo di test. I ricercatori hanno reclutato 200 lavoratori migranti di cui 149 da un dormitorio pubblico e 51 in una struttura assistenziale in cui alloggiavano soggetti positivi al Covid19 che, però, non necessitavano di cure ospedaliere, ma solo di isolamento e controlli medici. Tra i 149 migranti del dormitorio, 45 avevano già una malattia respiratoria acuta e 104 erano asintomatici, ma erano rimasti a stretto contatto con soggetti positivi. Il test si è svolto chiedendo ai partecipanti di schiarirsi la gola e sputare saliva in una provetta. Una volta analizzati, i test salivari sono risultati positivi nel 62% dei casi contro il 44,5% di quelli naso-faringei e il 37,7% di quelli nasali auto-somministrati. Una ricerca che conferma le indicazioni già date da altri istituti, tra cui l'Università di Padova, circa l'affidabilità di questo tipo di esame. Lo studio italiano aveva infatti a sua volta evidenziato, a inizio 2021, come nel 98% dei casi il test salivare mostri concordanza con quello nasofaringeo. Stessa efficacia, dunque, ma meno fastidio nei pazienti e maggiore rapidità. Ancora oggi, però, in molti considerano questo tipo di test poco attendibile. Colpa di una campagna mediatica che spinge verso la vaccinazione obbligatoria quasi ignorando i tamponi, che invece restano a oggi il modo migliore per contrastare la diffusione del Covid. Invece che renderli sempre più accessibili e gratuiti, il governo insiste sulle due dosi. Ignorando dati che continuano a sottolineare quanto gli attuali farmaci siano incapaci di fermare le varianti più aggressive del virus."
Insomma, in estrema sintesi, test meno invasivi consentirebbero maggior accuratezza nella ricerca di persone positive al covid e un risparmio in termini di tempo oltre che un vantaggio economico: altro che Green Pass.
Leggi l'articolo originale: www.ilparagone.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108813109
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...