Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereTelemedicina, in Parlamento passa l'emendamento di Provenza (M5S): «Da Regioni risorse finanziarie vincolate»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Telemedicina, salute, Covid, tecnologia, Provenza, risorse

Telemedicina, in Parlamento passa l'emendamento di Provenza (M5S): «Da Regioni risorse finanziarie vincolate»

In Parlamento passa l'emendamento a firma del deputato Nicola Provenza (M5S): «Le Regioni dovranno destinare risorse finanziarie vincolate all’implementazione di questa importante tecnologia»

Inserito da (Maria Abate), martedì 29 dicembre 2020 12:22:57

Destinate risorse per l'applicazione operativa della telemedicina, passa in Parlamento l'emendamento a firma di Nicola Provenza, deputato del Movimento 5 Stelle.

Per Telemedicina si intende una modalità di erogazione di servizi di assistenza sanitaria, tramite il ricorso a tecnologie innovative, in particolare alle Information and Communication Technologies (ICT), in situazioni in cui il professionista della salute e il paziente (o due professionisti) non si trovano nella stessa località. La Telemedicina comporta la trasmissione sicura di informazioni e dati di carattere medico nella forma di testi, suoni, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti.

«Nel corso di questi mesi - ha dichiarato Provenza - ho orientato la mia azione politico-parlamentare verso la necessità di porre la salute, non solo fisica ma anche relazionale e sociale, al centro di una governance moderna. Ciò si è concretizzato in atti parlamentari, interpellanze urgenti, ordini del giorno ed emendamenti nonché in interlocuzioni costanti con il Ministero della Salute, l'Istituto Superiore di Sanità e la Protezione Civile. Avendo individuato la Telemedicina come uno strumento davvero efficace nell'emergenza Covid, ma soprattutto in prospettiva futura per tutto quello che dovrà essere la politica assistenziale sul territorio, ho dato impulso e concretezza a questa visione. Lo scenario dell'emergenza ci ha messo di fronte alla necessità di assistere in sicurezza i pazienti Covid senza trascurare i pazienti fragili, i malati cronici e le persone con disabilità che hanno avuto enormi difficoltà ad accedere alle normali cure».

Lo sviluppo di strumenti per la Telemedicina consente sia di trovare nuove risposte a problemi tradizionali della medicina, sia di creare nuove opportunità per il miglioramento del servizio sanitario tramite una maggiore collaborazione tra i vari professionisti sanitari coinvolti e i pazienti. L'equità dell'accesso e la disponibilità di una assistenza sanitaria qualificata in aree remote possono essere grandemente aumentate dall'uso della Telemedicina, che assicurerebbe anche una migliore qualità dell'assistenza garantendo la continuità delle cure, anche ai fini della gestione della cronicità.

Pertanto, secondo Provenza, va concretizzata l'assistenza territoriale e lo strumento più importante per ottenere questo risultato è rappresentato dalla telemedicina. «Questa innovazione tecnologica consente inoltre la video-visita supportata da strumenti integrabili per il monitoraggio a distanza, nonché video-consulti con specialisti ed interazione tra i vari professionisti garantendo la continuità assistenziale. Con l'approvazione dell'emendamento- a mia prima firma in legge di Bilancio - le Regioni dovranno destinare risorse finanziarie vincolate all'implementazione della telemedicina».

In questo modo si potranno acquistare dispositivi ed applicativi informatici che consentiranno di realizzare finalmente la continuità delle cure anche attraverso refertazione a distanza ed assistenza domiciliare da remoto.

«Questo strumento dovrà rappresentare lo stimolo determinante per rendere più funzionali i modelli organizzativo-gestionali e consentire un rapporto più saldo tra ospedale e territorio, nella logica della tutela complessiva del paziente - ha concluso Provenza -. Ho voluto dare coerenza a questa traiettoria politico-parlamentare per garantire il benessere individuale e quello più ampio dell'intera comunità. Intendo sviluppare questa azione sullo scenario del mio territorio per costruire insieme un modello di città che agevoli assistenza di prossimità, promuova lavoro e relazioni, riporti al centro le politiche ambientali e offra uguali opportunità a tutti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102813106

Salute e Benessere

Napoli, dal dolore alla speranza: due famiglie donano gli organi dei propri cari e salvano altre vite

In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...

Nuove frontiere all'Ospedale del Mare: prima struttura a Napoli a praticare interventi con Sistem a 3d Faraview ad Elettroporazione

Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...

Estate sicura a Maiori: al via il servizio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completata la consegna dei defibrillatori

Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...

Torino, mamma salva la figlia di 6 mesi donandole una parte di fegato

Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...

"Sistema Ruggi" sotto accusa dopo servizio Rai 3: nomine opache, inchieste e pazienti in fuga. Polichetti (Udc): “È tempo di responsabilità”

Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...