Tu sei qui: Salute e BenessereTorino, partorisce con un tumore: salvi madre e figlio
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 aprile 2023 19:40:42
Una notizia di sanità d'eccellenza quella che arriva da Torino dove una paziente con una massa tumorale che le opprimeva cuore e polmoni, è stata salvata dopo aver partorito.
L'operazione - perfettamente riuscita - è stata eseguita grazie all'intervento presso l'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.
La ragazza di 22 anni ha affrontato poi il parto, rischioso nelle sue condizioni, ma superato con successo con il professor Alberto Revelli e la dottoressa Silvana Arduino (Ostetricia e Ginecologia 2 universitaria ospedale Sant'Anna) col supporto anestesiologico delle dottoresse Simona Quaglia, Margherita Piazza e Mariella Maio (Anestesia e Rianimazione 4 Sant'Anna) e del dottor Giancarlo Fornaro (Cardioanestesia Molinette).
Dopo alcuni mesi però le condizioni della ragazza sono nuovamente peggiorate con la massa tumorale che comprimevano sempre di più i polmoni.
I medici hanno quindi deciso per un altro intervento all'ospedale Molinette che è durato 6 ore ed è stato eseguito dall'équipe composta dal professor Enrico Ruffini, dai dottori Marco Pocar, Paraskevas Lyberis e Matteo Roffinella, assistiti dal team di anestesisti composto dai dottori Alessandro Buttiglieri, Giancarlo Fornaro e da Anna Chiara Trompeo: alla ragazza è stato rimossa una massa tumorale dal petto grande quanto un melone (12cm x 10cm x 6 cm di 1500 grammi).
Dopo 10 giorni dall'intervento la ragazza è potuta tornare a casa e ora, ad un mese dall'intervento il cuore è tornato a battere normalmente.
"Questo straordinario risultato è l'esito di un grande lavoro di squadra dei professionisti appartenenti ai diversi presidi dell'Azienda, che con coraggio affrontano casi estremi con interventi di frontiera, che sempre più dimostrano il ruolo Hub e di riferimento di questa Azienda" dichiara il Direttore generale della Città della Salute di Torino dottor Giovanni La Valle.
Fonte foto: Foto diEngin AkyurtdaPixabay e Foto diSasin TipchaidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10835107
Più soldi al Sud per la sanità: sono, per la precisione, 220 milioni di Euro che arrivano grazie allo spostamento dalle regioni del Centro-Nord al Meridione in virtù dei nuovi criteri di riparto utilizzati quest'anno per la prima volta. Un "passo importante", lo definiscono dal ministero della Salute....
Un 36enne salernitano con un grave tumore al cervello è stato salvato dai medici di neurochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno. La storia è stata raccontata dal fratello del paziente al quotidiano "Il Mattino". Tutto ha avuto inizio lo scorso agosto, quando, dopo una visita in Inghilterra, al 36enne...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Complessivamente, sono 6 milioni gli italiani affetti da problemi alla vista, con un aumento di almeno il 50% rispetto a 10 anni fa. Una malattia, quella legata agli occhi, sempre più in aumento nel nostro Paese: dalla cataratta alla maculopatia, che da sola colpisce oltre 1 milione di italiani, le malattie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.