Tu sei qui: Salute e BenessereTorino, partorisce con un tumore: salvi madre e figlio
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 aprile 2023 19:40:42
Una notizia di sanità d'eccellenza quella che arriva da Torino dove una paziente con una massa tumorale che le opprimeva cuore e polmoni, è stata salvata dopo aver partorito.
L'operazione - perfettamente riuscita - è stata eseguita grazie all'intervento presso l'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.
La ragazza di 22 anni ha affrontato poi il parto, rischioso nelle sue condizioni, ma superato con successo con il professor Alberto Revelli e la dottoressa Silvana Arduino (Ostetricia e Ginecologia 2 universitaria ospedale Sant'Anna) col supporto anestesiologico delle dottoresse Simona Quaglia, Margherita Piazza e Mariella Maio (Anestesia e Rianimazione 4 Sant'Anna) e del dottor Giancarlo Fornaro (Cardioanestesia Molinette).
Dopo alcuni mesi però le condizioni della ragazza sono nuovamente peggiorate con la massa tumorale che comprimevano sempre di più i polmoni.
I medici hanno quindi deciso per un altro intervento all'ospedale Molinette che è durato 6 ore ed è stato eseguito dall'équipe composta dal professor Enrico Ruffini, dai dottori Marco Pocar, Paraskevas Lyberis e Matteo Roffinella, assistiti dal team di anestesisti composto dai dottori Alessandro Buttiglieri, Giancarlo Fornaro e da Anna Chiara Trompeo: alla ragazza è stato rimossa una massa tumorale dal petto grande quanto un melone (12cm x 10cm x 6 cm di 1500 grammi).
Dopo 10 giorni dall'intervento la ragazza è potuta tornare a casa e ora, ad un mese dall'intervento il cuore è tornato a battere normalmente.
"Questo straordinario risultato è l'esito di un grande lavoro di squadra dei professionisti appartenenti ai diversi presidi dell'Azienda, che con coraggio affrontano casi estremi con interventi di frontiera, che sempre più dimostrano il ruolo Hub e di riferimento di questa Azienda" dichiara il Direttore generale della Città della Salute di Torino dottor Giovanni La Valle.
Fonte foto: Foto diEngin AkyurtdaPixabay e Foto diSasin TipchaidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100810106
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....