Tu sei qui: Salute e BenessereTorna il bonus psicologo. Schillaci: "Salute mentale è priorità"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 16 febbraio 2024 22:53:21
di Norman di Lieto
Secondo un'indagine a livello mondiale Ipsos del 2022 il popolo che pone maggiore attenzione alla propria salute mentale è il Portogallo, il popolo che invece ne presta meno, è quello cinese.
Quello italiano si trovava se non all'ultima posizione, di certo non in posizioni di vertice; seppure, negli ultimi anni, c'è stata una sorta di controtendenza che ha portato il nostro Paese a dare sempre più spazio - com'è giusto che sia - alla grande importanza che riveste la salute mentale.
Nel 2022, quando l'Italia dopo l'introduzione del bonus psicologo aveva visto il grande successo di questo strumento, decidendo così di rinnovarlo.
E così sarà anche per questo 2024: torna - come detto - il bonus psicologo.
Le domande potranno essere presentate all'Inps telematicamente a partire dal 18 marzo fino al 31 maggio 2024 e potranno usufruire del servizio i cittadini con un Isee minore di 50mila euro.
Si tratta - finalmente - di una misura resa strutturale e oggi quanto mai necessaria, affermano gli psicologi, perchè è "crescente il malessere post pandemia". L'iniziativa, sottolinea il ministro della Salute, Orazio Schillaci, indica come la salute mentale sia "una delle priorità".
Rispetto allo scorso anno, sono stati innalzati gli importi del contributo ed è stato esteso a 270 giorni il tempo per il suo utilizzo, precisa il ministero della Salute.
"La salute mentale, specialmente dei nostri giovani, è una priorità di sanità pubblica. Dal 2023 abbiamo reso strutturale il bonus psicologo aumentando fino a 1.500 euro l'importo del contributo che i cittadini possono chiedere. Lo abbiamo rifinanziato e aumentato ulteriormente per il 2024 con il decreto Milleproroghe: questa misura rientra nell'ambito di una strategia complessiva su cui siamo impegnati, anche con le attività del tavolo per la salute mentale, per potenziare la rete dei servizi sul territorio e per promuovere la cultura della salute mentale con particolare riguardo al contrasto dello stigma" afferma il ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Soddisfatto anche il presidente del Consiglio nazionale ordine psicologi (Cnop) David Lazzari, secondo il quale il bonus psicologo è una misura "sempre più necessaria".
FONTE FOTO: Foto diWOKANDAPIXdaPixabay e Foto diOliver KepkadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101310105
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....