Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereTumore alla prostata, in Campania disponibile la prima terapia con radioligandi

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno

Tumore alla prostata, in Campania disponibile la prima terapia con radioligandi

Proprio per ampliare il numero delle opzioni terapeutiche per le forme più aggressive e difficili da trattare, la Campania ha reso disponibile attraverso il Servizio Sanitario Regionale la prima terapia con radioligandi, che combina la medicina nucleare con l'oncologia di precisione, con l'obiettivo di dare una nuova opportunità ai pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mPRPC) positivi all'imaging con PET/TC-PSMA che hanno già ricevuto precedenti trattamenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 giugno 2025 15:32:05

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni terapeutiche per le forme più aggressive e difficili da trattare, la Campania ha reso disponibile attraverso il Servizio Sanitario Regionale la prima terapia con radioligandi, che combina la medicina nucleare con l'oncologia di precisione, con l'obiettivo di dare una nuova opportunità ai pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mPRPC) positivi all'imaging con PET/TC-PSMA che hanno già ricevuto precedenti trattamenti.

"Ai trattamenti ormonali di ultima generazione, a due tipi differenti di chemioterapia e ai PARP-inibitori che interagiscono con il DNA, si aggiunge oggi una nuova opzione, quella della terapia con radioligandi, un trattamento mirato che può essere somministrato in presenza di specifiche condizioni e in ospedali che abbiano i requisiti e le medicine nucleari necessari per erogarla", dice Sandro Pignata, Oncologo medico all'Istituto Pascale di Napoli e responsabile scientifico della Rete Oncologica Campana.

L'introduzione della terapia con radioligandi nei percorsi di cura regionali segna un importante passo avanti nella gestione del cancro della prostata avanzato. "Questo approccio integra la diagnosi con la cura, permettendo nello stesso tempo di localizzare con precisione le cellule tumorali che esprimono specifici target biologici di malattia, che guidano il radiofarmaco sul bersaglio terapeutico. Agendo in modo selettivo sulle cellule tumorali, la terapia con radioligandi si propone come un trattamento mirato e personalizzato capace di migliorare sopravvivenza e qualità di vita dei pazienti", spiega Maria Luisa De Rimini, direttore dell'UOC Medicina Nucleare dell'AORN - Ospedale dei Colli di Napoli e presidente dell'Associazione Italiana di Medicina Nucleare Imaging Molecolare e Terapia (AIMN).

La Regione Campania è stata tra le prime in Italia a garantire l'accesso regionale alla prima terapia con radioligandi per il tumore alla prostata avanzato.

"Le azioni intraprese, finalizzate ad una scelta tempestiva ed efficace, hanno fatto leva su una rete oncologica già attiva e consolidata, integrata con ulteriori professionalità quali i medici nucleari, direttamente coinvolti nella somministrazione della terapia, e i farmacisti responsabili della preparazione dei radiofarmaci in conformità alle Norme di Buona Preparazione. Si è operato in un'ottica di sinergia interprofessionale, con un impegno congiunto nella definizione e ottimizzazione dei percorsi assistenziali dedicati ai farmaci innovativi, tra cui la terapia con radioligandi, acquisita in funzione del fabbisogno espresso da Regione Campania", spiega Ugo Trama, direttore del servizio farmaceutico della Regione Campania.

La Campania può contare su una solida rete oncologica campana per la sua erogazione, composta da cinque Centri specializzati, quali l'AOU Federico II, AORN Colli, ORN Cardarelli, ASL NA1 Centro, PO Ospedale del Mare e IRCSS - Fondazione Pascale, autorizzati alla presa in carico dei pazienti tramite team multidisciplinari deputati alla valutazione dei casi clinici. Più figure professionali sono pertanto coinvolte per definire un vero e proprio percorso strutturato per l'accesso dei pazienti alla terapia con radioligandi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104424100

Salute e Benessere
Radicchio, il principe rosso dell’inverno ricco di virtù depurative

Il radicchio non è solo un ingrediente tipico delle tavole italiane, ma un vero alleato del benessere. Diffuso in numerose varietà, dal pregiato radicchio di Treviso al rosso variegato di Castelfranco, passando per l'insalata belga, la cicoria catalogna e il radicchio comune da taglio, questo ortaggio...

Sanità, Polichetti (Udc) denuncia: «Corsie preferenziali soltanto per chi paga, serve un piano di investimenti»

Una madre si è vista prenotare una visita per la figlia soltanto a ottobre, ma le è stato proposto un posto già la settimana successiva se avesse pagato 130 euro. «Allora il posto c'è o non c'è? - si è chiesta indignata -. Non è questione di volontà, ma di possibilità economica. Quanti di noi non possono...

Ospedale di Oliveto Citra: attivo l'ambulatorio di agopuntura

A partire da oggi, 1 settembre, è attivo l'ambulatorio di agopuntura afferente alla UOC di Anestesia e Rianimazione all'ospedale di Oliveto Citra. L'ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00. Tale metodica è finalizzata a stimolare le capacità...

Positano, prosegue anche a settembre il servizio di ambulatorio medico temporaneo al Polo Socio Sanitario

Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio dedicato a tutti i cittadini che al momento sono sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio resterà attivo dal 1° al 19 settembre, con aperture sia mattutine che pomeridiane...

Ortaggi, la forza naturale che protegge cuore, mente e ci fa sentire bene

Gli ortaggi non sono solo un complemento colorato nei nostri piatti: sono piccole fabbriche di salute. Ricchissimi di fibre, vitamina A, C, folati e minerali - come potassio, magnesio e ferro - e poveri di grassi e calorie, sono la base di una dieta equilibrata e protettiva. Le fibre in particolare favoriscono...