Tu sei qui: Salute e BenessereTumori, con il Ministro Schillaci e Amadeus parte da Casa Sanremo la campagna di prevenzione del ministero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 febbraio 2023 09:06:47
"La prevenzione è fondamentale. Aderite agli screening, fate i controlli, seguite le indicazioni del vostro medico. Cerchiamoci di volerci bene. Non diciamo poi farò, poi vedrò, facciamolo subito".
E' l'invito che Amadeus ha rivolto nel corso del talk show da Casa Sanremo, promosso dal Ministero della Salute e condotto da Marco Liorni, sulla prevenzione dei tumori.
Il direttore artistico del Festival di Sanremo è intervenuto al fianco del Ministro della Salute Orazio Schillaci per lanciare la nuova campagna "La priorità sei tu" per la promozione di stili di vita sani e corretti e degli screening oncologici gratuiti del Servizio sanitario nazionale.
"L'Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo - ha detto il Ministro - ma agli anni dobbiamo aggiungere qualità della vita facendo prevenzione. Durante il 2020 abbiamo perso oltre 2 milioni e mezzo di screening, non effettuati, e questa è una condizione di rischio perché non ha permesso di individuare alcuni tumori in fase precoce. Anche se siamo tornati a percentuali di adesione pre-pandemia, oltre la metà degli inviti a partecipare ai tre screening gratuiti offerti dal Servizio Sanitario Nazionale rimangono senza adesioni. Su questo ci dobbiamo impegnare - ha esortato il Ministro - e il messaggio deve essere chiaro da dare anche in una sede importante come questa con milioni di persone che seguono il Festival: lo screening va fatto perché aiuta a evitare la malattia e le sue conseguenze".
Hanno partecipato al talk show, aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, il chirurgo oncologo Giulia Veronesi, il direttore Day Time Rai Simona Sala, la campionessa olimpica Sara Simeoni e la modella e conduttrice televisiva Samantha De Grenet, che ha portato la propria testimonianza. Sono inoltre intervenuti i cantanti Dolcenera e Pierdavide Carone.
Veronesi ha sottolineato "l'esigenza di portare su larga scala gli screening per la diagnosi precoce del tumore al polmone nei soggetti a rischio per esposizione al fumo ed età. Il tumore al polmone è ormai la prima causa di morte per cancro sia per gli uomini sia per le donne e ha superato il tumore alla mammella in Europa".
A tale proposito il ministro Schillaci ha ricordato come "nella riunione dei ministri della Salute europei dello scorso dicembre a Bruxelles è stato affrontato questo tema. Ci sono delle forti raccomandazioni, non solo per lo screening del cancro del polmone, ma anche per gli screening dello stomaco e della prostata. La prevenzione è centrale nel Piano oncologico nazionale, che abbiamo approvato di recente e per il quale abbiamo messo 50 milioni dal 2023 al 2027, credo che nel Piano lo screening del polmone possa trovare la sua giusta collocazione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10247107
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale...
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...