Tu sei qui: Salute e BenessereUna nuova Usca a Salerno, sopralluogo di Pecoraro (Comune) e Tozzi (Asl) alla caserma Angelucci
Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 gennaio 2022 12:38:14
A Salerno, la Vice Presidente del Consiglio Comunale, Claudia Pecoraro (M5s), ha annunciato che si sta cercando di trovare un luogo adatto ad ospitare una nuova Unità Speciale di Continuità Assistenziale (USCA) per potenziare l'assistenza a domicilio dei malati di COVID-19.
Nella giornata di ieri, 19 gennaio, la Pecoraro è stata ricevuta dal Generale dell'Aeronautica Militare Ceccarelli e dal Tenente Colonnello dell'Esercito Italiano Rinaldi presso la Caserma Angelucci di Salerno per effettuare un sopralluogo della struttura e verificare, anche insieme al Dott. Saggese Tozzi, la disponibilità e possibilità di allocarvi una nuova sede dell'USCA.
«Da settimane - ha dichiarato - stiamo lavorando per cercare di dare risposte concrete al bisogno reale di una strutturazione ancora più organica delle articolazioni sanitarie, in grado di offrire maggiore continuità assistenziale e domiciliare ai pazienti COVID ed ai soggetti in quarantena. Durante l'incontro con il Direttore Sanitario della ASL Sa, dott. Primiano, avvenuto in costanza del presidio di lunedì, abbiamo trovato una conversione d'intenti sulla necessità di individuare uno spazio dove attivare la nuova USCA, e ci siamo impegnati personalmente e come amministratori pubblici nel trovare una struttura adatta. In questi giorni stiamo valutando strutture in grado di ospitare l'USCA, sto facendo una serie di sopralluoghi per comprendere meglio le esigenze, toccare con mano le difficoltà e le problematiche dei servizi, cercare di individuare il luogo strategicamente più idoneo. L'obiettivo unico è quello di trovare soluzioni ai problemi, sostenendo i cittadini e le cittadine che si trovano a fare i conti con il contagio da COVID-19, in un'ottica di condivisione e cooperazione inter-istituzionale».
(Foto di copertina: Ottopagine.it)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103212104
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....