Tu sei qui: Salute e BenessereUsa, giornalista scopre di avere 'super sangue' immune al Covid
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 dicembre 2022 15:48:06
Esiste al mondo chi è immune al Covid? Esiste, anzi esistono. Sono 4 in tutto il mondo(per ora) e uno di questi è un giornalista di 56 anni che ha scoperto di essere una delle quattro persone al mondo con un "super sangue" che lo rende naturalmente immune a tutte le varianti del coronavirus.
Si chiama John Hollis ed è risultato totalmente immune al Covid: Hollis lavora come portavoce alla George Mason University in Virginia e ha scoperto solo per caso di possedere questa qualità straordinaria.
Hollis viveva nella costante paura di risultare positivo e di rischiare la vita: così i ricercatori universitari gli hanno chiesto se fosse disponibile a farsi analizzare saliva e sangue.
Due giorni dopo il giornalista riceve una telefonata sconvolgente: sono gli stessi ricercatori a rivelargli come avesse già contratto il Covid da mesi, ma lo aveva già debellato, producendo potenti anticorpi.
Successive analisi hanno confermato che il 'super sangue' del giornalista è in grado di produrre difese valide per ogni tipo di variante e non ha neanche bisogno di essere vaccinato.
Fonte foto: Foto diBC YdaPixabay e Foto diSpencer DavisdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10283109
La ricercatrice Loretta L. del Mercato, agropolese di adozione, coordina un team di ricerca che ha compiuto un importante passo in avanti nella lotta contro il tumore al pancreas. Uno studio internazionale coordinato da Loretta L. del Mercato, primo ricercatore del CNR - Istituto di Nanotecnologia, condotto...
Nuovi disagi all'Umberto I di Nocera Inferiore a seguito del guasto di due tac. Come scrive Ottopagine.it., gli strumenti diagnostici sono andati fuori uso a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, creando non pochi disagi sia al personale che ai pazienti, molti dei quali sono stati dirottati in altri...
Era destinati alla cecità ma i delicati interventi di trapianto di cornea effettuati dal dottor Annibale Del Re hanno fatto recuperare la vista a due pazienti settantenni, uno di Benevento e l'altro di Capaccio Paestum. Soffrivano, rispettivamente, di Cheratopatia bollosa e di scompenso corneale. Il...
Si chiama Vaccelerate ed è una rete europea di ricerca clinica per il coordinamento e la conduzione di studi sui vaccini COVID-19. La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea (Horizon 2020; Grant Agreement n°101037867) ed è coordinata dall'Ospedale Universitario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.