Tu sei qui: Salute e BenessereVaccini, domani primo Open Day in Costa d'Amalfi: destinato ai residenti di Scala e Ravello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 gennaio 2022 10:24:20
Domani, sabato 15 Gennaio, in Piazza Municipio dalle ore 9.00 alle ore 17.00 ci sarà l'Open Day Vaccini destinato alla popolazione residente dei Comuni di Scala e Ravello.
L'iniziativa è promossa grazie al Corpo Militare Ordine di Malta e al Ministero della Difesa e nasce dal rapporto di collaborazione instaurato nel corso di questi anni tra l'Amministrazione Comunale del Paese più antico della divina Costa d'Amalfi e l'Ordine Militare di Malta, fondato da Fra Gerardo Sasso, illustre concittadino scalese, rientra nell'ambito dell' "Operazione EOS", attività di supporto alla campagna vaccinale in favore della popolazione civile promossa all'interno del piano predisposto dal Comando operativo di vertice interforze del Ministero della Difesa guidato dal Generale Figliuolo.
Questa importante iniziativa che vede la piena collaborazione dell'Asl Salerno2 con il supporto dei volontari delle Associazioni di Protezione Civile del nostro territorio, sarà poi estesa nelle settimane a venire in favore degli altri comuni della Costiera Amalfitana.
L'appuntamento è per sabato 15 Gennaio 2022, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 in Piazza Municipio a Scala, un'unità mobile dotata di medici ed infermieri, vaccinerà la popolazione residente dei due comuni, dai 12 anni in su.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105617105
Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato...
È stato recentemente eseguito con successo all'Istituto Giannina Gaslini un complesso intervento cardiochirurgico su una bambina di 20 mesi e di 12 kg, affetta da un rarissimo teratoma cardiaco, una forma di tumore primitivo che, nel caso della piccola paziente, era localizzato proprio al centro del...
Un anno di impegno, 1500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online. È questo il programma del primo Master europeo in Chirurgia...
Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell'Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l'Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il...
Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia in cui i medici possono operare e, allo stesso tempo, utilizzare strumenti diagnostici sofisticati come la Tac, l'angiografo o l'ecografia tridimensionale per eseguire interventi chirurgici complessi e procedure di cardiologia interventistica, ottimizzando...