Tu sei qui: Salute e BenessereVaccino Covid-19: anche in Italia il primo test sull'uomo, protocollo Aifa prevede 90 volontari
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 12:20:45
«Una notizia importante: oggi è iniziata la sperimentazione sull'uomo del vaccino italiano. Le intelligenze e la ricerca del nostro Paese sono al servizio della sfida mondiale per sconfiggere il Covid». Ad annunciarlo, con un essenziale post su Facebook, è il Ministro alla Salute Roberto Speranza.
È stata una donna la prima volontaria a cui è stata inoculata, stamattina, nell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, la dose di un candidato vaccino anti Covid, chiamato Grad-CoV2.«Spero di poter essere utile al nostro popolo», ha detto la signora, stando a un articolo de IlSole24Ore.
A questa, seguiranno altre due fasi, che saranno condotte su numeri più ampi di individui per dare le risposte sull'efficacia. Secondo il protocollo stabilito dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), ci saranno 90 volontari organizzati in due coorti: si prevede di cominciare da chi ha meno di 55 anni e di arrivare solo in un secondo momento a chi ne ha oltre 65.
Se la sperimentazione avrà esito positivo, il vaccino potrebbe essere pronto per la primavera del 2021.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107215105
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che continua il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, dedicato a tutte le persone attualmente sprovviste di medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza medica di base sul territorio, sarà operativo dal...
Sabato 21 giugno prossimo, all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, si terrà l'incontro sul tema "Appropriatezza prescrittiva", argomento di grande interesse ed attualità che vedrà a confronto i medici dell'intera provincia. L'evento formativo, patrocinato da Federsanità,...