Tu sei qui: Salute e BenessereVaccino, direttore Aifa: «Potrebbe servire richiamo ogni sei mesi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 dicembre 2021 09:11:24
Per Nicola Magrini dopo la terza dose «ne servirà un'altra nel 2022, magari tra sei mesi». Il direttore dell'Aifa, intervistato da La Stampa, ha sottolineato che sarebbe razionale l'ipotesi di ridurre da 9 a 6 mesi la validità del Green Pass, «per evitare discrepanze con i tempi previsti per la terza dose».
«Ora abbiamo quantitativi e capacità di somministrazione per garantire a tutti le dosi necessarie. La strategia chiave per uscire dall'emergenza pandemica - secondo Magrini - è incrementare i livelli di copertura vaccinale, non solo nel nostro Paese e in Europa, ma anche nel Sud del mondo».
«Bisogna - aggiunge - dare seguito alle buone intenzioni proclamate durante i vertici: non è solo una questione di soldi da stanziare, ma di infrastrutture da potenziare, dall'Oms all'Unicef. Anche sul programma Covax serve maggior coordinamento, fare in modo che le dosi di vaccino promesse arrivino nei tempi previsti ai Paesi. Se nel 2022 non riusciamo a vaccinare almeno il 60% della popolazione mondiale, sarà difficile superare la crisi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10958109
Sabato 25 marzo, a Positano, sarà possibile donare il sangue dalle ore 8 alle ore 10.30 in piazza dei Racconti. L'iniziativa è promossa dal Comune e dall'Avis, l'Associazione Volontari Italiani Sangue. I volontari, di età compresa tra i 18 e i 65 anni (se è la prima volta non oltre i 60 anni), e di peso...
A distanza di tre anni, la fine della pandemia di Covid-19 appare finalmente prossima. L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si è detta oggi "fiduciosa" che l'emergenza internazionale possa terminare entro l'anno, ed il virus SarsCoV2 - che ha fatto sino ad oggi 7 milioni di morti nel mondo -...
di Norman di Lieto È ora di portare la cultura della salute sin dai banchi di scuola se consideriamo che in Italia un terzo dei bambini è già in sovrappeso o obeso e questa percentuale raggiunge il 44% in Campania, rendendola regione maglia nera, subito seguita con il 42% dalla Calabria. Il rischio di...
"I malati con patologie disabilitanti gravi non possono andare nelle Rsa, che non sono attrezzate per riceverle. Il ricovero nelle Rsa, inoltre, li farebbe peggiorare e si richiederebbe l'ospedalizzazione con un ulteriore aggravio di costi per la sanità pubblica". Lo ha affermato il presidente della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.