Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereZitromax, l'AIFA sconsiglia l'antibiotico "introvabile" contro il Covid: «Non è raccomandato»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 gennaio 2022 09:13:42
Ultimo aggiornamento venerdì 14 gennaio 2022 09:23:59
Ha sollevato grande attenzione mediatica il caso dell'esaurimento delle scorte dell'antibiotico Zitromax, usato per contrastare il Covid-19. Tale farmaco, tuttavia, è stato sconsigliato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che, come riporta ANSA, ha sottolineato: "La carenza attuale di azitromicina non deriva da esportazioni o altre anomalie distributive, ma dalla prescrizione del farmaco al di fuori delle indicazioni previste".
Richiamando "tutti, prescrittori e cittadini, alla responsabilità di usare le terapie antibiotiche solo ove indicate. Utilizzare gli antibiotici con attenzione e prudenza - sottolinea ancora Aifa - deve essere un impegno e un dovere per tutti, dai professionisti sanitari alla popolazione generale, come principale arma di contrasto al problema della resistenza agli antibiotici". Non solo: l'Agenzia ha ribadito che "l'azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento del Covid, scoraggiandone fortemente l'uso".
"Nelle primissime fasi della pandemia si era diffusa la convinzione che l'azitromicina potesse essere indicata per il trattamento dei pazienti con malattia da Covid 19, ma la sua efficacia in questo senso è stata smentita quasi subito", spiega Claudio Cricelli, Presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simmg). "Evidentemente c'è ancora la diffusa convinzione, o meglio superstizione, che questo farmaco possa avere una qualche utilità nella terapia domiciliare di Covid 19. Ma si tratta di utilizzo assolutamente ingiustificato e contrario alle linee guida ministeriali".
Anche l'infettivologo genovese Matteo Bassetti è intervenuto sull'antibiotico, spiegando che serve "nella terapia di alcune infezioni batteriche, ma non serve a niente nella cura del Covid".
Leggi anche:
Covid, esaurite in tutta Italia le scorte dell'antibiotico Zitromax
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108012103
E se fosse arrivata finalmente una svolta nella ricerca contro il cancro? Un vaccino anticancro, che sfrutta un virus come cavallo di Troia per istruire il sistema immunitario a riconoscere le cellule tumorali, è in grado di attivare la risposta immunitaria contro il tumore e può migliorare l'efficacia...
Nella mattinata di ieri, 10 agosto, il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, insieme ai consiglieri comunali Raffaele Baio e Mariano Fasolino, ha fatto visita al dottore Maurizio D'Ambrosio, direttore sanitario del Presidio Ospedaliero "Umberto I" e al direttore amministrativo Gaetano Memoli. "Il...
Dopo un anno e un mese di commissariamento, i soci/Volontari afferenti alla Croce Rossa Italiana del Comitato di Costa Amalfitana, sono andati al voto per scegliere il loro rappresentante Presidente ed i nuovi consiglieri che andranno a formare il Consiglio di Amministrazione dell' Associazione. Il nuovo...
E' andato in pensione un recordman dei donatori di sangue. Il 70enne Guido Salvadori di Bertinoro, iscritto all'Avis di Ravenna dal 6 aprile 1980, ha terminato, una settimana fa, la sua carriera di donatore di sangue e di plasma con 310 donazioni in 42 anni. La notizia è stata diffusa sui social dall'Avis...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.