Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportACI Salerno: il trionfo della Tramonti Corse. Pietro Giordano Campione Italiano Assoluto, Giulia Candido sul podio Under 23
Scritto da (Maria Abate), martedì 15 dicembre 2020 09:33:40
Ultimo aggiornamento martedì 15 dicembre 2020 09:33:40
Continuano ad arrivare titoli Italiani ed importanti gratificazioni all'Automobile Club Salerno, da parte dei piloti che corrono con licenza sportiva rilasciata dall'Ente presieduto dell'Ing. Vincenzo Demasi.
Il 4° Formula Challenge Terre Joniche che si è disputato domenica 13 dicembre sul circuito di Ugento, ha incoronato Pietro Giordano al volante della sempre energica Fiat 500, Campione Italiano Assoluto oltre che Bicilindriche. Il driver di Tramonti non è nuovo ai titoli, ma certamente quello conquistato nel 2020 e concretizzato definitivamente in Salento, ha un sapore particolare, perché afferrato nell'ultima gara di Campionato e poi perché anche la Scuderia presieduta da Giordano, la Tramonti Corse, è prima nella classifica riservata ai sodalizi.
Doppietta formidabile per l'ACI Salerno, che diventa straordinaria tripletta nella specialità con il titolo di Campionessa Italiana classifica Femminile andato alla giovanissima Giulia Candido, la 17enne di Furore al volante della Peugeot 106, autentica rivelazione della stagione appena conclusa. Giulia Candido conclude la sua prima stagione al volante con un 2° posto nella classifica Under 23 e a ridosso del podio tricolore, ad Ugento ha centrato un esaltante 3° posto di classe N1600.
Sul podio di Campionato Italiano sono saliti tutti piloti ACI Salerno, con Antonino Fattorusso, un po' deluso dalla gara pugliese, ma certamente gratificato dal 2° posto e dall'aver lottato fino all'ultima gara al volante della Peugeot 106 gr.N. Terza piazza per il giovane Domenico Murino, vincitore della Under 23, che sulla Peugeot 106 ha gareggiato domenica allo Slalom di Massa Lubrense, dove con il 5° posto di gruppo ha vinto la classe N1400 e si è assicurato il 2° posto in Under anche nella categoria Slalom.
La classifica F. Challenge parla salernitano fino al 6° posto con Giovanni Barbarulo e Antonio Lucibello, anche lui impegnato a Massa Lubrense.
Altro successo pugliese è quello di Salvatore Tortora che si è imposto in gruppo N con il 5° posto assoluto, al volante della Peugeot 106. Successo in classe E1 1400 per Claudio Figliola che ha portato la sua Peugeot 106 fino all'8° posto nella classifica assoluta.
Leggi anche:
A soli 16 anni Giulia Candido da Furore scende in pista con la Tramonti Corse
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La 31esima edizione della Coppa della Primavera, la gara di Slalom Furore-Agerola già in programma per il prossimo 21 marzo 2021, è stata rinviata. La decisione è stata presa dal Presidente Aci Salerno Vincenzo Demasi e dal Sindaco di Furore Giovanni Milo in vista del perdurare della situazione pandemica...
È Marta Bassino la prima medaglia d'oro azzurra ai Mondiali di Cortina. Ieri, 16 febbraio, la piemontese, 24 anni, ha vinto, sulla pista Rumerlo, il parallelo individuale, che esordisce per la prima volta ai campionati. L'oro in un primo momento viene assegnato solo a lei, ma dopo pochi minuti viene...
Allenarsi a casa, in particolare da soli, può presentare diverse sfide non solo a livello organizzativo. Innanzitutto bisogna riuscire a trovare la giusta motivazione. Sviluppare una routine di fitness in soggiorno o nella propria stanza non è poi così semplice e spesso si devono trovare stimoli aggiuntivi...
L'atto secondo della manifestazione nazionale indoor rowing, dopo le prove a tempo, si è svolta con le canoniche distanze di 1000, 1500 e 2000 metri - a seconda delle categorie - dove atlete ed atleti di tutta Italia si sono affrontati, registrando in timelapse o hyperlapse, nell'apposita piattaforma...