Tu sei qui: SportAl Parco archeologico di Paestum la prima tappa del circuito "Athena Duathlon Sprint"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 marzo 2022 15:37:24
Le porte dei siti archeologici del Sud Italia si aprono agli atleti di triathlon per la prima edizione del Trofeo Magna Grecia, il circuito di gare che si tiene nei luoghi di maggiore prestigio storico-artistico-culturale della storia della Magna Grecia nel Sud Italia.
Il Parco archeologico di Paestum sarà lo scenario, domenica 13 marzo 2022, della prima tappa del circuito: l'Athena Duathlon Sprint.
Sabato 12 marzo alle 15.00 nella Sala Erica in Piazza Santini a Capaccio Paestum, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto, con l'introduzione di Luca Lanzara, presidente Asd Aurora Triathlon e i saluti di Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum. La splendida location che ospiterà la gara sarà illustrata dalla Dott.ssa Marianna Mastrangelo con un richiamo storico al mito di Athena. L'incontro si chiuderà con la presentazione del Trofeo Magna Grecia a cura di Nicola Intini, responsabile sviluppo Fitri Centro Sud - Trofeo Triathlon Magna Grecia.
Lo scopo del progetto è di dare visibilità ad eventi formativi, percorsi storici, culturali, enogastronomici rivolti a giovani ed adulti, legati ai luoghi della colonizzazione greca nel meridione.
Luca Lanzara Presidente Aurora Triathlon, l'associazione sportiva che organizza la prima giornata del trofeo, dichiara: "Per la prima volta il territorio di Paestum e l'area archeologica vedono una gara di triathlon ed in questo caso specifico un duathlon, svolto all'interno del Parco archeologico con atleti provenienti da tutta Italia e da quasi tutte le regioni per ammirare le bellezze del territorio. La gara è aperta a tutti coloro i quali sono tesserati per il triathlon e prevede la partecipazione sia da parte dei master che dei bambini. E' una gara che ha lo scopo di favorire il turismo sportivo, ricreativo e culturale e siamo fieri di poterli ospitare per mostrare loro le meraviglie della nostra terra."
Le gare proseguiranno per tutta l'estate in varie tappe del Sud Italia e culmineranno il 25 Settembre a Cosenza. Le altre gare del calendario sono le seguenti:
- 23/24 aprile 2022 Ragusa (organizzazione Multisport Catania - Triathlon Medio)
- 25/26 giugno 2022 Metaponto (organizzazione Wellness Triathlon Matera - Aquathlon Classico)
- 02/03 luglio 2022 Taranto (organizzazione Triathlon Taranto - Aquathlon Classico - Campionato Italiano)
- 24/25 settembre 2022 Palmi (organizzazione Atlas Cosenza - Triathlon Sprint)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109911108
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...