Tu sei qui: SportAl via la Tre Golfi Sailing Week 2025 con la prima prova dell’ORC Mediterranean Championship
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:40:17
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, con la collaborazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, dello Yacht Club Italiano, IMA, ORC, FIV e UVAI e con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e North Sails, oltre ad altri illustri partner tecnici e istituzionali.
Sotto un cielo limpido e con una brezza da ovest tra i 7 e gli 8 nodi, in progressivo calo durante la regata fino a stabilizzarsi intorno ai 5 nodi, la flotta composta da 30 imbarcazioni provenienti da sei nazioni ha preso il via regolarmente davanti alla costa sorrentina.
A guidare la flotta nella fase iniziale è stato il wallyrocket51Team Django, con Vasco Vascotto alla tattica, seguito a distanza ravvicinata dall'equipaggio turco diArkas Sailing Team. Il duello tra i due scafi ha animato la regata fin dalla prima bolina:Team Djangoha imposto un ritmo elevato nella fase iniziale, ma tra la seconda bolina e l'ultima poppaArkas Sailing Teamè riuscito a ricucire il distacco, superando gli avversari e tagliando per primo il traguardo.
In tempo compensato, valido per la classifica del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, si confermano le posizioni dei primi due conArkas Sailing Teamal comando davanti aTeam Django, mentreMascalzone Latino, il Farr40 di Vincenzo Onorato, completa il podio provvisorio grazie a un'ottima prova nella brezza leggera.
Per quanto riguarda invece la classifica del Campionato del Mediterraneo ORC, riservata alle imbarcazioni iscritte anche alla 70ª Regata dei Tre Golfi in programma il 16 maggio, e alla qualeTeam Djangonon prenderà parte,Mascalzone Latinoè al secondo posto, mentre in terza posizione troviamo l'Italia Yachts To Be, di Stefano Rusconi.
Batu Zingal, drizzista di Arkas Sailing Team, ha commentato:"Abbiamo vinto la prima regata, le sensazioni sono buone. È stata una prova difficile per noi perché il vento continuava a girare e a diminuire, ma siamo riusciti a gestirla perfettamente. La chiave della vittoria di oggi è stata la comunicazione e il restare sempre concentrati, proprio perché il vento era oscillante. Per domani dobbiamo essere positivi, lo siamo già grazie a questa prima vittoria, ma dobbiamo rimanere concentrati, dobbiamo lavorare sodo. Stiamo pianificando di andare in acqua prima della regata per provare qualcosa e prepararci in questo modo".
Oggi, venerdì 9 maggio, la partenza è fissata per le ore 11:00. Le previsioni annunciano un vento più sostenuto, che potrebbe regalare condizioni ideali per lo svolgimento di altre due prove.
L'evento è organizzato dal CRV Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano di Genova, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, l'IMA, l'ORC, la FIV, l'UVAI, e con il sostegno di North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella, Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker e Consorzio Prosecco DOC.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10751109
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...
Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...