Tu sei qui: SportBoscoreale, la prima edizione del torneo "Grande Pompei" per inaugurare il campo di calcio a due passi da Villa Regina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 giugno 2025 06:57:15
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo ai ragazzi del quartiere Piano Napoli e dal 23 giugno riprenderà ad essere attivo con il primo torneo di archeocalcio della Grande Pompei.
Dipendenti del Comune di Boscoreale, del Parco archeologico e cittadini del vicino Quartiere Piano Napoli giocheranno sul campo di calcio vicino alla antica villa romana, che Parco e Comune con il sostegno della ditta Angeloni hanno provveduto a ripristinare, per restituire alla comunità uno spazio sociale dove giocare, incontrarsi e stare insieme.
Il torneo della Grande Pompei non vuole essere solo un evento sportivo che coinvolge i siti archeologici del Parco, ma un'occasione di incontro, di coinvolgimento e condivisione sociale tra persone, luoghi e territorio.
In campo scenderanno otto squadre: tra queste, dipendenti del Parco e del Comune, la vigilanza, il personale della biglietteria e della manutenzione, la ditta Angeloni (che ha anche contribuito all'organizzazione del torneo e alla sistemazione delle aree verdi), la Giunta comunale e - soprattutto - una squadra formata dai ragazzi del quartiere, grazie all'Associazione Piano Napoli.
"È da qui che vogliamo ripartire - spiega Zuchtriegel - dalla cura degli spazi comuni, per creare legami e valorizzare il territorio. Boscoreale ha un patrimonio archeologico incredibile, ma è fondamentale che chi ci vive tutti i giorni possa sentirlo proprio, viverlo e condividerlo. Il campetto è solo un piccolo segno, ma importante".
"Restituire questo campetto al quartiere significa affermare che il nostro territorio va vissuto, conosciuto e custodito - commenta Pasquale Di Lauro, Sindaco di Boscoreale - Abbiamo il compito di far emergere l'anima di Boscoreale, fatta di storia, bellezza e persone. Riappropriarci di questi spazi è essenziale per rafforzare l'identità del territorio e costruire un vero senso di appartenenza. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata".
L'appuntamento è quindi martedì 23 alle ore 16,30 e giovedì 26 giugno per due pomeriggi all'insegna dello sport, dell'incontro e della partecipazione. E ovviamente, tutti sono invitati a venire, a tifare e partecipare. Perché qui si gioca insieme, dentro e fuori dal campo.
L'ingresso è libero e aperto a chiunque.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10864104
Appuntamento imperdibile oggi a Maiori con il 67° Gran Premio del Quadro, storica corsa su strada inserita nel cuore dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, nella solennità dell'Assunta. La gara si svolgerà su un percorso urbano di 2,9 km. Il programma prevede: Ore 18:00: ritrovo dei partecipanti...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
Tutto pronto al campus di Fisciano per l'attesissima edizione 2025 dell'European Universities 3x3 Basketball Championship (EUC 3x3), in programma dal 1° al 5 agosto. L'evento, che porta in città oltre 250 tra atleti e tecnici, rappresenta un importante banco di prova in vista dei Giochi Universitari...
TBILISI (GEORGIA) - L'Italia della sciabola maschile torna sul tetto del mondo, e lo fa con un cuore tutto campano. Ai Mondiali di scherma in corso a Tbilisi Luca Curatoli, napoletano doc, e Michele Gallo, giovane talento salernitano, sono stati protagonisti dell'impresa che ha riportato l'oro in Italia...
Un altro giovane talento della Costiera Amalfitana spicca il volo nel calcio professionistico. Si tratta di Tommaso Avitabile, classe 2006, originario di Minori, che dopo un'ottima stagione in Serie D con il Ciliverghe è stato ufficialmente tesserato dall'Inter U23, la seconda squadra nerazzurra impegnata...