Tu sei qui: SportCalcio, Juve attende motivazioni sentenza Corte d'appello Figc
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 24 gennaio 2023 20:31:56
Non si ferma il ciclone che si è abbattuto sulla Juventus e dopo i 15 punti di penalizzazione per le plusvalenze che hanno portato la squadra a perdere posizioni importanti in classifica (prima della penalizzazione subita la squadra era seconda in classifica) lascia la Juventus con il fiato sospeso.
Perché non sembra essere finito l'incubo per i bianconeri e i suoi tifosi in attesa di conoscere le motivazioni della sentenza della Corte d'appello Figc sulle plusvalenze ma - allo stesso tempo - si attende anche il verdetto del secondo fascicolo in mano al procuratore della Figc, Chinè sulle 'manovre stipendi'.
L'ulteriore timore è che ci possano essere ripercussioni per la squadra torinese anche sul fronte europeo con l'Uefa che potrebbe - a sua volta - prendere ulteriori provvedimenti contro la Juventus.
Infatti, domani, si terrà la riunione del comitato esecutivo dell'Uefa dove il caso della società bianconera e delle inchieste italiane potrebbe anche venire affrontato.
La seconda tranche dell'inchiesta della giustizia sportiva è stata aperta il 29 novembre con l'analisi della corposa documentazione giunta dagli atti dell'inchiesta 'Prisma' della Procura di Torino di cui il 27 marzo si terrà l'udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio.
Il procuratore federale esamina gli accordi presi con i calciatori bianconeri nelle stagioni 2019-20 e 2020-21.
Accordi di cui però è mancata la comunicazione alla Federazione e che quindi violerebbero l'articolo 31 del Codice di giustizia sportiva 'Violazioni in materia gestionale ed economica'.
Dunque se le violazioni fossero appurate c'è il rischio di nuove sanzioni.
Sul tema è intervenuto anche Urbano Cairo, presidente del Torino:
"Sono situazioni pesanti, ma lasciamo giudicare chi deve farlo e sarebbe molto importante cercare di bonificare il calcio perché queste cose sono di cattivo esempio anche per i giovani. Ed è fondamentale fare le cose in modo leale e sportivo: non voglio dire che non sia stato così, ma quando poi fai queste cose, tutto il resto viene dimenticato".
Mentre da John Elkann arriva un messaggio in difesa del club:
"L'ingiustizia di questa sentenza è evidente, in molti l'hanno rilevato, anche non di fede bianconera, e noi ci difenderemo con fermezza per tutelare l'interesse dei tifosi della Juve e di tutti quelli che amano il calcio - in un'intervista a La Repubblica e La Stampa, - ma la Juve non è il problema, è e sarà sempre parte della soluzione: spero che insieme alle altre squadre e al Governo possiamo cambiare il calcio nel nostro Paese per costruire un futuro sostenibile e ambizioso".
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10288108
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...