Tu sei qui: SportContinua la serie negativa del San Vito Positano sconfitto 3 a 2 dalla Palmese
Inserito da (admin), domenica 28 ottobre 2018 17:47:33
Mentre arriva il primo successo in campionato per la Palmese, continua la serie negativa per il nostro San Vito Positano. A nulla è servito passare due volte in vantaggio contro il cuore messo in campo dai ragazzi della Palmese, allenata dal mister Criscuolo, che hanno ribaltato il risultato. San Vito Positano in vantaggio con Carfora al 26esimo del primo tempo. Pareggio di Umberto Romano al 32esimo su assist di Ammaturo. Nella ripresa il San Vito si riporta in vantaggio con un rigore, molto contestato dagli avversari, concesso dall'arbitro e trasformato da Carfora. La Palmese utilizza tutti e tre i cambi a disposizione e con l'entrata in campo di Sorriso il match cambia volto. Sorriso sale in cattedra e dal suo piede partono le azioni dei gol della Palmese. Al 19esimo del secondo tempo smarca Siciliano che pareggia. Al 34esimo, sempre dalla destra, mette in mezzo per Romano che in scivolata va in rete. Sotto una pioggia intensa la partita si è protratta ben oltre il 90° grazie a sei minuti di recupero che non sono serviti al Positano per agguantare almeno il pareggio.
La prossima giornata il San Vito Positano ospiterà in casa il Castel San Giorgio Calcio.
Palmese S. Vito Positano 3 a 2 ( 1 a 1)
Palmese
Cibelli, Maffettone, Manzo, Pini, Romano M.( Sorriso 14° st) , Scognamiglio, Ammaturo, Pepe (Della Femina 14° st), Romano U. (Russo 50° st), Carnicelli (Siciliano 24° pt), Basile (Langella 14° st).
A disp.ne:
Mascolo, Perrella, Ricciolio, Langella, Di Palma-...
All.re. Criscuolo
S. Vito Positano
Ciccarelli, Lauri, Greco (Cafasso 41° st), Ruscio, Vallefuoco, Autiero (Palumbo 46° st),Carfora, Natino (Capissi 39° st), Ranieri (Longobardi 26° st), Giordano, Emma.
A disp.ne: Severino, Cafasso, Borrelli,Longobardi, Palumbo,Esposito, Capissi,Vincenzi,Di Franco
All.re: Macera
Arbitro: sig. Della Corte di Napoli
Ass.ti: sig. Avena di Battipaglia e sig. Amarante di Catellammare di Stabia
Marcatori: 7° pt Carfora (SVP), 32° Romano U. (PAL), 8° st Carfora (SVP) rig., 19° st Siciliano (PAL), 34° st. Romano U. (PAL).
Ammoniti: Maffettone, Pepe, Carnicelli e Russo per la Palmese. Natino per il S.V. Positano
Recupero: 1° tempo 1 minuto . 2° tempo 6 minuti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107819102
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...