Tu sei qui: SportCosta d’Amalfi – San Vito Positano: il derby della Costiera Amalfitana finisce in parità
Inserito da (admin), domenica 23 dicembre 2018 23:16:04
Termina con un pareggio che non accontenta nessuna delle due squadre il derby tra il San Vito di Positano ed il Costa d'Amalfi, gara che chiude questo 2018.
Il Costa d'Amalfi va sotto, riesce a ribaltare il risultato ma, nel finale, si fa raggiungere.
Primo tempo sornione dei costieri, che non rischiano nulla, ma la pressione del derby si vede chiara nel gioco dei padroni di casa. Gli uomini del Costa d'Amalfi sprecano due ghiotte palle gol, e come un fulmine a ciel sereno il San Vito Positano si procura un rigore che dal dischetto Di Biase non sbaglia, portando in vantaggio i giallorossi.
Nella ripresa entra in campo un'altro Costa d'Amalfi, e in un quarto d'ora circa ribalta la gara, grazie ad una doppietta di Mascolo, prima sfruttando una palla ribattura da Iaccarino su conclusione di Mascolo, poi con un calcio di rigore.
I padroni di casa riescono a gestire la gara con facilità sfiorando anche il 3 a 1 in diverse occasioni, ma in pieno recupero, come nel primo tempo, nella prima vera occasione della ripresa, gli uomini di mister Macera trovano il pareggio, grazie ad un rimpallo fortuito che favorisce la verticalizzazione di Giordano per Ranieri, il quale, solo davanti a Napoli, mette in rete la palla del definitivo 2 a 2.
Al fischio finale la squadra viene comunque applaudita dai tantissimi tifosi accorsi, segno che il buon lavoro svolto fin qui non è passato inosservato.
Adesso peró è tempo di sciogliere le righe, ricaricare le pile, godersi le feste, e pensare al nuovo anno che verrà.
COSTA D'AMALFI - SAN VITO POSITANO 2-2
44º De Biase (rig) - 49º Mascolo - 66º Mascolo (rig) - 92º Ranieri
COSTA D'AMALFI
Napoli, Pisapia, Marseglia, Cestaro (78º Catalano), Vigorito, Vallefuoco, Di Landro (61º Senatore), Lettieri, Apicella (55º Marino), Mascolo, Bovino.
All. Ferullo (a disp. Lembo, Ruggiero, Senatore, War, Reale, Amato, Catalano, Marino, Ronga)
SAN VITO POSITANO
Iaccarino, Ruocco (69º Giordano), Fammiano (54º Gargiulo), Ruscio, Criscuolo, Carezza, Natino, Longobardi (78º Esposito), Di Biase, Iuliano (69º Conte), Tenneriello (78º Ranieri)
All. Macera (a disp. Severino, Conte, Esposito, Greco, Capozzi, Gargiulo, Granato, Giordano, Ranieri)
Arbitro: Domenico Mascolo (di Castellammare di Stabia)
Assistenti: Francesco Leonetti e Luigi Ferraro (di Frattamaggiore)
Ammoniti: Natino, Conte, Marseglia
Angoli: 5-3 Costa d'Amalfi
Recupero: 1' - 4'
Note: 200 spettatori circa.
Ufficio Stampa Costa d'Amalfi Calcio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100215101
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...