Tu sei qui: SportDimissioni Roberto Mancini da nazionale italiana, Figc valuta causa risarcimento danni
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 28 settembre 2023 19:00:49
Un addio che non poteva che lasciare strascichi lunghi e dolorosi quello consumato tra Roberto Mancini e la nazionale italiana di calcio, con la Figc che con il suo presidente, Gabriele Gravina valuta se agire legalmente nei confronti dell'attuale allenatore dell'Arabia Saudita.
La Figc ha infatti avviato l'iter per una (al momento ancora eventuale) causa di risarcimento danni: si vuole prima valutare quali margini legali vi siano per una richiesta in tal senso, dopo le dimissioni di Ferragosto.
Così Gravina a margine del consiglio federale:
"Ho informato il consiglio di quanto successo in termini di recesso immediato dal contratto con la presentazione delle dimissioni e il consiglio ha deliberato di poter dare mandato a un professionista per avere un parere tecnico legale e capire che opportunità ci possano essere su un'ipotesi di richiesta di risarcimento.
Il tema - ha aggiunto - tornerà poi all'attenzione del consiglio dopo il parere di un professionista". La volontà, dunque, è quella di capire i margini di successo o soccombenza in un eventuale causa dopo un addio arrivato come un fulmine a ciel sereno, visto che nemmeno dieci giorni prima delle dimissioni, Mancini era stano nominato anche coordinatore delle nazionali U20 e 21.
"Non sentivo più la fiducia", aveva detto l'ex ct, spiegando poi la sua decisione, e lamentando in particolare la presenza di una clausola contrattuale che prevedeva la fine del contratto in caso di mancata qualificazione a Euro 2024. Versione fortemente contestata dalla Figc, con la sottolineatura che il ruolo di coordinatore di tutte le nazionali e il nuovo staff erano stati ampiamente concordati, ed erano quello sì segno tangibile di affidamento.
Così ieri sera è stato solamente un saluto quello tra Gravina e Mancini, entrambi presenti alla cena di gala della Ryder Cup alle Terme di Caracalla. "L'educazione è fondamentale", ha detto Gravina.
Non era quella la sede per sistemare le eventuali 'vertenze', con gli studi legali che già si preparano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102110103
di Vincenzo Milite Il Sorrento, dopo aver eliminato la Salernitana in Coppa Italia di C, si prepara al debutto in campionato contro la Cavese, domenica 24 agosto alle ore 18, con il morale alto. La squadra di Mirko Conte giocherà anche questo campionato lontano dal campo Italia di Sorrento; lo stadio...
Le acque di Positano hanno accolto oggi lo yacht Contigo, proveniente da Capri, con a bordo un ospite d'eccezione: Lewis Hamilton, pilota automobilistico britannico, attivo in Formula 1 con la Ferrari. A riportare la notizia è Il Vescovado. Il tender dello yacht è stato avvistato nei pressi della spiaggia...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione estiva di "Crescere Giocando", il progetto federale dedicato al mini tennis e al tennis giovanile, promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e ideato dalla scuola tennis federale ASD Circolo Tennis Minori Costa d'Amalfi....
Conor Anthony McGregor, celebre campione irlandese di arti marziali miste, ha fatto recentemente tappa in Costiera Amalfitana, scegliendo ieri sera il pittoresco borgo di Cetara per una serata all'insegna del relax e della convivialità. La visita della star internazionale non è passata inosservata: McGregor...
di Vincenzo Milite La finale del Masters 1000 di Cincinnati si è conclusa dopo appena 20 minuti a causa di un improvviso malessere di Jannik Sinner, che si è dovuto ritirare. L'azzurro, in netta difficoltà fisica fin dall'inizio, si trovava sotto 0-5 contro Carlos Alcaraz prima di chiedere l'intervento...