Tu sei qui: SportDomani al via la sfida ciclistica monofase "The Two Volcano Sprint": protagonista anche la Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 ottobre 2022 15:28:56
Si svolgerà domani, 12 ottobre, la quarta edizione della Two Volcano Sprint (2VS), la sfida ciclistica monofase che inizia e termina tra i due vulcani iconici del Sud Italia, il Vesuvio e l'Etna. Quest'anno la rotta è da nord a sud: partendo da Ercolano, alle pendici del Vesuvio, 100 ultraciclisti provenienti da 20 nazioni percorreranno il Sud Italia per arrivare a Nicolosi (CT), alle pendici dell'Etna. Con oltre 1.600 chilometri e circa 36.000 metri di dislivello, il tragitto promette di essere una sfida di prim'ordine per i partecipanti.
Alla partenza i partecipanti scaleranno il Vesuvio (1000 metri di elevazione), dirigendosi verso la Costiera Amalfitana (alle 9 passeranno per Positano), il Cilento e Matera. Da qui si muoveranno verso Maratea scalando la collina del Cristo Redentore. Sarà poi la volta di attraversare il parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale della Sila e, infine, l'Aspromonte. A Villa San Giovanni ci si imbarcherà verso Catania. Giunti in Sicilia dovranno salire la vetta dell'Etna, dirigendosi verso Nicolosi dove è previsto l'arrivo.
Essendo una gara autogestita, i partecipanti devono pedalare lungo un percorso GPX fisso autoalimentato e non coadiuvato, portando la propria attrezzatura e acquisendo cibo, acqua, risorse o alloggio presso i servizi eventualmente disponibili.
Ogni partecipante porterà un localizzatore GPS, collegato a una mappa online su https://www.twovolcanosprint.com, dove chiunque potrà seguire la gara e i progressi in diretta.
Https://www.dotwatcher.cc pubblica regolarmente aggiornamenti, foto e rapporti di gara durante l'evento.
In collaborazione con i comuni di Ercolano e Nicolosi, il sindaco del comune campano, Avv. Ciro Bonajuto, sarà presente alla partenza per salutare i partecipanti alle pendici del Vesuvio e il sindaco di Nicolosi, il Dottor Angelo Pulvirenti li accoglierà alla festa d'arrivo.
La Two Volcano Sprint è un evento non-profit che promuove l'eco-sostenibilità nel Sud Italia. Grazie agli sponsor (Il San Pietro di Positano, Apidura, Zolla e A&C Motors), il 100% delle quote d'iscrizione dei partecipanti è destinato alla sovvenzione annuale che la 2VS no-profit offre a un progetto, iniziativa o servizio che abbia un impatto positivo sulla conservazione della natura, sulla sostenibilità ambientale o sull'azione per il clima, stimolando la crescita economica delle comunità locali.
Quest'anno i fondi raccolti saranno devoluti al finanziamento di un percorso educativo rivolto a ragazzi o ragazze residenti in Calabria, collaborando con chi da anni combatte, direttamente sul territorio, la criminalità organizzata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10677108
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...
Ormai è diventata una tradizione. Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana e non poteva mancare la partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, ora allenatore, ha giocato con il gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo,...
Dopo la vittoria dell'Europa League con il suo Tottenham e il termine della stagione agonistica, Sergio Reguilón ha scelto la Costiera Amalfitana per una meritata pausa di relax. Il calciatore spagnolo è stato avvistato ad Amalfi, dove ha fatto tappa al noto ristorante Marina Grande. Ad accoglierlo con...
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...
La bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana conquista anche i grandi dello sport. In questi giorni, Unai Hernández, giovane promessa del calcio spagnolo, ha scelto la Divina per una pausa di relax e sole. Il calciatore si è concesso una giornata in mare a bordo di una delle eleganti imbarcazioni...