Tu sei qui: SportEsordio vincente dell’Italia agli Europei contro l’Albania. 2-1 il risultato finale
Inserito da (Admin), domenica 16 giugno 2024 07:19:26
di Vincenzo Milite
L'Italia di Luciano Spalletti esordisce agli Europei 2024 con una vittoria, infatti, batte 2-1 l'Albania giocando un buon primo tempo, soffrendo poi nella ripresa.
In goal per gli azzurri Bastoni e Barella, che ribaltano il vantaggio iniziale dell'Albania, andata subito in goal con l' "italiano" Bajrami.
L'Italia gioca la sua prima partita di questo europea a Dortmund, con i tifosi Italiani (circa diecimila) in netta minoranza difronte al muro rosso degli Albanesi (circa cinquantamila).
Il c.t. azzurro si schiera con il 4-2-3-1, con Jorginho, Barella a costruire gioco, sulle fasce Di Lorenzo e Dimarco a spingere, con Chiesa e Frattesi pronti agli inserimenti.
L'Albania del c.t. Sylvinho si schiera con il 4-3-3, schierando tantissimi giocatori che giocano nel nostro campionato.
L'avvio della partita è da film horror, dopo solo 23' secondi Dimarco consegna la palla a Bajrami, battendo malissimo un fallo laterale, così l'albanese solo in area non sbaglia e sigla il goal più veloce della storia.
L'Italia ha il merito di non disunirsi nella bolgia di Dortmund e piano piano prende il mano la partita e al minuto 11' Bastoni capitalizza al meglio un corner mettendo alle spalle di Strakosha.
Trovato il pari, la nazionale italiana non rallenta e dopo solo 5' minuti Barella da fuori area realizza il goal del sorpasso.
L'Italia è padrona del campo, possesso palla e inserimenti mettono in grave difficoltà gli albanesi. Frattesi su passaggio di Scamacca colpisce il palo,successivamente lo stesso Scamacca e poi Pellegrino non riescono a trovare il guizzo vincente sotto porta. Gli azzurri vanno al riposo con un possesso palla del 69%, ma con il punteggio di 2-1.
La ripresa vede gli uomini di Spalletti manovrare la palla tra centrocampo e difesa, senza concedere niente agli avversari. La partita è saldamente nelle mani degli azzurri, ma il giro palla però non vede azioni veramente pericolose dell'Italia, che controlla il risultato maturato nella prima frazione, senza subire praticamente nulla, se non al 90' quando un altro errore in difesa, questa volta di Calafiori, mette davanti a Donnarumma Manaj, ma il portiere italiano riesce con la spalla a deviare quanto basta per far terminare fuori la palla.
Termina così la partita, con L'Italia che conquista la prima vittoria in questo campionato europeo, con una prestazione in chiaro scuro, con un primo tempo buono dove meritava qualche goal in più, ma con una ripresa che ha palesato qualche limite che dovrà essere colmato dal c.t Spalletti.
Nel nostro girone nel pomeriggio la Spagna ha superato con un largo 3-0 la Croazia e giovedì 20 giugno sarà il nostro prossimo avversario.
ITALIA-ALBANIA 2-1
Italia (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (37' st Darmian); Jorginho, Barella (47' st Folorunsho); Frattesi, Pellegrini (32' st Cristante), Chiesa (32' st Cambiaso); Scamacca (37' st Retegui). A disp.: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Raspadori, Bellanova, Mancini, Zaccagni, Fagioli, El Shaarawy. Ct.: Spalletti.
Albania (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami (42' st Maçi); Asani (23' st Hoxha), Broja (31' st Manaj), Seferi (23' st Laçi). A disp.: E. Berisha, Kastrati, Balliu, Gjasula, Mihaj, M. Berisha, Ismajli, Daku, Abrashi, Kumbulla, Aliji. Ct.: Sylvinho.
Arbitro: Zwayer (Germania)
Marcatori: 1' Bajrami (A), 11' Bastoni (I), 16' Barella (I)
Ammoniti: Pellegrini, Calafiori (I); Broja, Hoxha (A)
Espulsi: nessuno
Foto: F.I.G.C
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108115104
Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...
Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...
Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...