Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Sport"Gioca Vietri sul Mare", due giorni di cultura e divertimento a misura di bambino

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Sport

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, GiocaItalia, sport

"Gioca Vietri sul Mare", due giorni di cultura e divertimento a misura di bambino

Quattro giorni di incontri, giochi, sport, ecologia, musica, due comuni coinvolti. Salerno e Vietri sul Mare, dal 30 luglio al 2 agosto, ospiteranno la quarantaduesima edizione di GiocaSalerno, "Premio Gioca Italia 2020"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 luglio 2020 15:17:29

Quattro giorni di incontri, giochi, sport, ecologia, musica, due comuni coinvolti. Salerno e Vietri sul Mare, dal 30 luglio al 2 agosto, ospiteranno la quarantaduesima edizione del "Premio Gioca Italia 2020". Stamani nell'Aula consiliare di Vietri, alla presenza degli organizzatori e del sindaco Giovanni De Simone, la Conferenza stampa e la consegna delle chiavi della città al giovanissimo Giuseppe per la prima edizione di GiocaVietriSulMare, che si terrà il primo e il due agosto.

E' un ritorno, un format che rievoca dolci ricordi, ora riproposto in chiave moderna. L'evento Gioca Salerno è nato, infatti, nel 1977 dall'incontro tra Armando Pagliara e un giovanissimo Sebastiano Sandro Ravagnani, che da molti anni si occupa dello sviluppo di progetti socio/culturali come giornalista, autore di numerosi format televisivi. Il "Comitato d'onore di GIOCAITALIA 2020" è costituito per questa occasione straordinaria da Sebastiano Sandro Ravagnani Direttore Artistico, Alberto Sala, Presidente, Antonio Ferrara Vice Presidente, Adriano De Maio Presidente onorario e i consiglieri Ruggero Gamba, Christian Anzinger, Antonio Maria d'Addio, Gianluca Faruolo, Marco Saccone, Gerry Fezza, Giovanni Adinolfi, Giovanni Padalino, Vincenzo Pagliara (figlio di Armando Pagliara), Nunzia Schiavone, Giovanni Cappuccio, Angelo Penna, alcuni di loro ne sono stati fondatori e promotori negli anni.

 

Premio Gioca Italia 2020

Saranno premiati Elisabetta Barone, organizzatrice della Settimana della Musica in Campania, Francesco Musto, regista di "Essere diversi" impegnato contro il Bullismo, 1°Premio "Tulipani di seta nera 2020" promosso da RAI CINEMA, Claudio Gubitosi, creativo internazionale e Fondatore Giffoni Film Festival, Danilo Florio, virtuoso violinista del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Giulio Rapetti Mogol, autore dei più grandi successi della musica leggera italiana e Presidente della Siae, Gianmarco Gridelli, Promessa della musica italiana e nuovo interprete di "Gesù Cristo", Gennaro Cuccurullo Medico senza frontiere, Gabriele Bojano, giornalista, Alessandro Pagluca, autrice di "Per averci creduto", Vittorio Vavuso, giovane autore e scrittore di "Padre Camorra" che ha saputo dialogare con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Umberto Scipione, compositore delle colonne sonore dei film di Alessandro Siani e Calo Verdone, Ivano De Simone, più volte campione del mondo di organetto diatonico, Gerardo Sapere, presidente dell'Associazione "PercussionAmo", alla memoria di Armando Pagliara, fondatore GiocaSalerno attraverso Vincenzo Pagliara, il trio "APPASSIONANTE" Cantanti Lirico Pop che hanno contribuito alla diffusione della musica italiana in tutto il mondo e special guest della trasmissione di Piero Chiambretti (Rete 4) "La Repubblica delle Donne.

Talk Show

Al teatro Augusteo, il 31 luglio, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 20, spazio al talk show, puntata speciale dedicata al torneo di Santa Teresa, condotta da Nunzia Schiavone con Luca Scafuri e Sandro Ravagnani. "La bellezza attraverso lo sport e la medicina" con Cristina Benintendi, Gennaro Cuccurullo, Stefania Guarracino. Collegamento con i grandi luoghi storici della città di Salerno, il ruolo del capoluogo nel turismo. Interverranno anche comunicatori, psicologi e sociologi per approfondire il ruolo di internet e dei social network nella società contemporanea. La mostra fotografica di Gerry Fezza sul torneo di Santa Teresa e ancora la mostra sulla Olimpiade di Roma del 1960, dalle ore 10 alle 23. Alle ore 20.30, GiocaSalerno Show: filmati, interviste, omaggio al Torneo di Santa Teresa, serata di gala con premiazione alle squadre che hanno dato vita al torneo di Santa Teresa negli anni.Tra gli ospiti musicali, Gennaro De Crescenzo, Carmine De Feo, Antonio Costantino, Lina Marino "Coro Gospel", Gina Rodia, Susanna Reppucci, Giovanni Adinolfi e i "Bagarja Band", Antonio Ferrara, Anna Maggi, Luca Argenti. Consegna delle chiavi della città a Francesco Liguori, Comitato dei ragazzi.

 

La presentazione

Ravagnani, emozionato, rientra a casa, ritorna a Salerno. «Proprio qui - ricorda - nel Salone dei Marmi, nel 1977, furono consegnate per la prima volta le chiavi della città ai bambini. Lo slogan era: "Vietato l'ingresso agli adulti, se non accompagnato da un bambino".Ritornano, quindi, i bambini, i valori, gli anziani, l'ecologia. Ritorna soprattutto il successo di una manifestazione che ha fatto il giro del mondo: è diventato GiocaItalia e ha fatto il giro del mondo. Riportiamo qui GiocaSalerno e ho portato con me il Telegatto che nel '91 prese grazie a GiocaSalerno, alla tv dei ragazzi e grazie ad un'idea di Cino Tortorella. Dovremo seguire le regole: non andremo in Villa Comunale ma utilizzeremo il teatro Augusteo. Il 30 luglio, dunque, ci sarà GiocaItalia che è un premio dato alle eccellenze del mondo della cultura. Ci sarà un premio straordinario dato al Maestro Umberto Scipione, autore delle musiche di Siani. Avremo a GiocoItalia un ragazzo che ha appena fatto 3 milioni di visualizzazioni con un bellissimo documentario sul bullismo. Ci sarà forte presenza di ragazzi dell'Irpinia, Cilento, Vallo di Diano ma anche provenienti da altre regioni. Ci sarà massiccia presenza di di autori, musicisti. Sarà presente, tra gli altri, lo scrittore del libro "Padre camorra", che ha iniziato un dialogo con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e ha iniziato un grande lavoro per i giovani. Daremo grande spazio anche allo sport con un omaggio al CONI e alle Olimpiadi del 1960 a Roma e presenteremo una importante iniziativa per Salerno».

Info 0825 1490919 - 0825 986177 - 328 8583973.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109110105

Sport

Relax ad Amalfi per Gian Marco Ferrari: il difensore sta trascinando la Salernitana nella lotta salvezza

Tappa in Costiera Amalfitana per Gian Marco Ferrari. Il difensore della Salernitana si è intrattenuto ieri, 29 aprile, ai tavoli della Pasticceria Pansa di Amalfi per godere delle delizie della celebre pasticceria amalfitana. Visibilmente soddisfatto, prima di lasciare lo storico locale, ha concesso...

Domenica 18 maggio il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, la RAI garantirà la diretta tv

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...

Il Sorrento termina il campionato perdendo con la Cavese

di Vincenzo Milite Il Sorrento chiude il campionato di Serie C con una sconfitta contro la Cavese, perdendo 1-0. Tuttavia, già salvo da alcune settimane, termina al quattordicesimo posto in classifica. Per il prossimo campionato, la squadra spera di non dover disputare le partite "in trasferta" a Potenza,...

Sorrento capitale della vela con la 70esima edizione della Tre Golfi Sailing Week 2025

Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d'altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo. Nata nel 1954, questa regata ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatto il suo fascino, grazie a un mix unico di competizione...

I ragazzi di Furore brillano a Mormanno e conquistano il secondo posto al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Splendida prestazione per i ragazzi di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, andato in scena a Mormanno (CS). La gara, caratterizzata da un livello tecnico elevato e da una forte competitività tra i partecipanti, ha visto i giovani costieri distinguersi per spirito di squadra, forza...