Tu sei qui: SportGlobulo Rosso vince la "Vesuvio Race": iscrizioni record con cinquanta barche partecipanti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 aprile 2024 14:03:43
E' il trionfo di Globulo Rosso nella quinta edizione della Vesuvio Race, la regata che ha visto cinquanta imbarcazioni contendersi il trofeo nel Golfo di Napoli con partenza dalla baia dell'Oncino di Torre Annunziata e ritorno a Castellammare di Stabia (Marina di Stabia) dopo 70 miglia nautiche ed aver attraversato, per il percorso principale, tutte le isole del golfo: Procida, Ischia, Capri e la penisola sorrentina. La regata, organizzata dal Circolo Nautico Torre Annunziata, con il supporto essenziale del Porto Turistico di Marina di Stabia, sede logistica della manifestazione sin dalla prima edizione nel 2018, è stata supportata da Banca Progetto.
A vincere in Overall (il tempo compensato grazie al quale imbarcazioni differenti possono essere valutate secondo un parametro comune in modo da consentire a barche più lente di competere, se meglio condotte, con barche più veloci)è stata Globulo Rosso, l'Este 31 di Alessandro Burzi dello Yacht Club Gaeta con a bordo Luigi De Luca, Alfredo De Andreiis, Andrea Picano, Francesco Palazzo, Flavio Rossetti.
Per l'arrivo in tempo reale una regata risolta soltanto nel finale e che ha visto duellare a suon di virate e incroci Farr e' Night di Marco Calcagni, Globulo Rosso di Alessandro Burzi e Soulaima di Davide Russo giunte praticamente insieme alla seconda boa di Capri. La più veloce è stata Farr e' Night di Marco Calcagni del CNA di Torre Annunziata, cui è andato il Trofeo Placido Barbero, riuscita a sfruttare il vento più steso presente al centro del golfo al posto di quello più oscillante sotto costa della penisola Sorrentina.
La compensazione del tempo ha successivamente determinato la classifica finale effettiva con il successo di Globulo Rosso di Alessandro Burzi(YC Gaeta).
I successi nelle altre regate sono andati a Eurasia Pompa pa' di Marcello Cassese e Vittoriano Neri (Vesuvio Race Coastal) e Lea di Massimiliano De Martino (Vesuvio Race Light).
"La Vesuvio Race è stata la nostra ciliegina sulla torta - le parole dell'armatore di Globulo Rosso Alessandro Burzi- Abbiamo vinto tutte le regate nel golfo. Nel 2019 vincemmo la Tre Golfi, poi la regata delle Torri Saracene, e ancora la Scheria Cup attorno a Ischia. Ora mancava solo la Vesuvio Race e ce l'abbiamo fatta. Abbiamo vinto anche perché arrivando da dietro rispetto a Farr e' Night e Soulaima abbiamo interpretato meglio il vento evitando di andare troppo sotto Capri (Soulaima) oppure troppo al largo (Farr e' Night). Siamo arrivati in tre in meno di 500 metri. Noi marcavamo Soulaima che in tempo compensato poteva batterci. Poi è uscita Farr e' Night che ha infilato tutti e vinto in tempo reale mentre noi abbiamo conquistato la classifica in Overall".
Non c'è tempo per gioire del successo della quinta edizione che si pensa già alla sesta. "Dell'evento 2024 ci riteniamo estremamente soddisfatti - le parole del presidente del Circolo Nautico di Torre Annunziata Felicio De Luca- Il prossimo anno la partecipazione, già importante in questa edizione sarà ulteriormente incrementata e ci aspettiamo una risposta ancor più grande. La nostra è una realtà di provincia che fa molto per il sociale ed abbiamo enormi margini di crescita grazie alla collaborazione con Marina di Stabia che ci permette di poter aumentare i possibili iscritti senza problemi di ormeggi. Essere un piccolo circolo di provincia con grandi risultati nell'organizzazione delle regate è un motivo di orgoglio".
"È stata una regata ricca di sorprese, dovute alle condizioni meteo, a causa di un'alta pressione posizionata proprio sul Tirreno Centrale, che avrebbe offerto venti deboli ai regatanti - le valutazioni del presidente del Comitato Organizzatore Alessandro Acunzo- Il golfo di Napoli ci ha stupito come sempre ed ha regalato condizioni ideali di vento termico che concesso a tutte le imbarcazioni delle flotte iscritte di poter navigare e tagliare la linea del traguardo entro i tempi limite previsti vivendo scenari mozzafiato con un tramonto ed un'alba stupenda. Nonostante il nostro comitato organizzatore sia composto esclusivamente da appassionati e velisti, iniziamo a raggiungere una certa maturità e standardizzazione nella gestione dell'evento. Per noi è sempre l'inizio di un nuovo percorso di crescita e non lo consideriamo come un traguardo. Anche quest'anno dobbiamo dire grazie a chi ci ha concesso di realizzare questo evento: Circolo Nautico Torre Annunziata, Marina di Stabia, Banca Progetto. A loro va il nostro grazie per aver creduto nella nostra idea di promozione dello sport della vela e del territorio".
I VINCITORI
Vesuvio Race Orc Overall: Globulo Rosso di Alessandro Burzi (Yacht Club Gaeta)
Trofeo Placido Barbero (Line Honours, primo in tempo reale): Farr e' Night di Marco Calcagni (CN. Arcobaleno)
Vesuvio Race Orc gr1: Gaia di Giovanna Andreozzi (ASD Marina della Lobra)
Vesuvio Race Orc gr2: Globulo Rosso di Alessandro Burzi (Yacht Club Gaeta)
Vesuvio Race Orc GC: Gaia di Giovanna Andreozzi (ASD Marina della Lobra)
Vesuvio Race X2: Deneb (SVMM)
Vesuvio Race Light: Lea di Massimiliano De Martino (L.N.I. Napoli)
Vesuvio Race Light GC: FAAMU-SAMI di Marcello Volpe (L.N.I. Napoli)
Vesuvio Race Coastal: Eurosia Pompa pa' di Marcello Cassese e Vittoriano Neri (CC Napoli)
Vesuvio Race Coastal Classe J22: Pappiciotto (C.N. Torre del Greco)
Sponsor a supporto del territorio
Sede logistica dell'evento come ogni anno è lo splendido porto di Marina di Stabia, uno scenario d'eccezione che rende la regata possibile ed unica nel suo genere nel panorama della vela in provincia di Napoli. La regata è promossa dal CNTA (Circolo Nautico di Torre Annunziata) e organizzata dal Comitato Vesuvio Race in collaborazione con Banca Progetto, banca digitale specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata. Nata in un periodo di profonda trasformazione del settore bancario, Banca Progetto si fonda sui valori di integrità, correttezza, trasparenza e cooperazione, essenziali nella vita così come nello sport. Questi i motivi che l'hanno spinta ad abbracciare con slancio l'opportunità di promuovere l'evento sportivo velico più interessante della stagione.
---------------------------------------------------------------------------------------
Vesuvio Race nasce nel 2018 dall'idea di tre amici professionisti del mondo velico, originari del territorio vesuviano e legati per esperienza e passione al Golfo di Napoli, splendido scenario e campo tattico avvincente. Oggi alla sua quinta edizione, raccoglie un numero sempre crescente di partecipanti provenienti da tutta la Campania ed oltre.
Banca Progetto, banca digitale controllata da BPL Holdco S.à.r.l. - veicolo di investimento appartenente a Oaktree Capital Management - e guidata da Paolo Fiorentino, è nata in un momento di profonda trasformazione del settore bancario italiano con l'obiettivo di diventare in breve tempo uno dei più rilevanti operatori nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese. Con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, Banca Progetto è specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata. Si rivolge ai privati con prodotti di risparmio come i conti deposito e la Cessione del Quinto e alle PMI con finanziamenti a medio-lungo termine, acquisti pro-soluto di crediti IVA, nonché factoring.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10638106
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...