Tu sei qui: SportGrande successo per il 4° SportAbility Day a Genova
Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 16:11:38
Una giornata all'insegna dell'inclusione e dello sport ha riunito oltre mille giovani con disabilità alla Sciorba di Genova in occasione della quarta edizione dello SportAbility Day. L'evento, organizzato da Stelle nello Sport, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e gioia per famiglie, atleti e istituzioni, confermandosi come la più grande festa sportiva inclusiva della Liguria.
Oltre 40 discipline sportive sono state proposte ai partecipanti, che hanno avuto l'opportunità di sperimentare diverse attività grazie al supporto di 60 istruttori qualificati. La manifestazione si è aperta con una sfilata emozionante, a cui hanno preso parte stelle dello sport paralimpico come Francesco Bocciardo, oro nei 200 stile libero, e Eleonora Mele, ciclista classificatasi sesta nella crono a Parigi 2024. Accanto a loro, grandi nomi dello sport ligure e ospiti speciali, tra cui Giusi Parisi (L'Italia in Tandem), Fabio Incorvaia (Jet Ski) e molte altre figure di rilievo, hanno dato il via a una giornata ricca di emozioni.
Un momento particolarmente toccante è stato la premiazione di Francesco Bocciardo, insignito dell'Oscar di Stelle nello Sport per il suo straordinario quarto titolo paralimpico, consegnato dalle mani degli assessori allo Sport di Regione Liguria e Comune di Genova, Simona Ferro e Alessandra Bianchi. Riconoscimenti speciali sono andati anche a Eleonora Mele e Fabio Incorvaia, inventore della Jet Ski Therapy.
La Sciorba è diventata teatro di eventi sportivi integrati, in cui atleti normodotati e con disabilità hanno giocato insieme in partite di calcio, volley, basket e hockey, creando momenti di grande commozione e divertimento. In piscina, la campionessa mondiale di nuoto Marta Cantero ha entusiasmato tutti con una straordinaria esibizione, insieme alla collega Nadia Cabula. Sul campo sintetico, invece, si è disputato il torneo di calcio FICG Divisione Paralimpica e Sperimentale, che ha visto la partecipazione di numerose squadre.
Il Plogging, la corsa ecologica organizzata in occasione della Settimana Europea dello Sport, ha coinvolto tutti i partecipanti in una sfida benefica per l'ambiente, sotto la guida di Stefano Tilli, leggenda dell'atletica leggera. La giornata si è conclusa con un'ultima corsa sui 60 metri piani, dove i ragazzi di Cambiaso Risso for Special hanno sfidato lo stesso Tilli, con sorrisi e spirito agonistico.
Grazie alla collaborazione di numerosi partner e sponsor, tra cui Erg, Bper, Iren, e il contributo di Coni Liguria e Soroptimist Club Genova, lo SportAbility Day si è confermato un grande evento che non solo promuove lo sport, ma soprattutto l'inclusione. Al termine della giornata, tutti i partecipanti hanno ricevuto gadget e omaggi, oltre a una merenda a base di focaccia, dolci Panarello e i celebri "Pasticcini della Tartaruga", simbolo di un progetto di inclusione lavorativa per giovani con disabilità.
Lo SportAbility Day ha rappresentato un'occasione unica per coinvolgere ragazze e ragazzi con disabilità che ancora non hanno scoperto il "magico potere dello sport", accendendo i riflettori sul potenziale inclusivo di queste iniziative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107910109
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...