Tu sei qui: SportHamsik si ritira, il 5 luglio la partita di addio. Colella: "Legame viscerale con Napoli, proporrò la cittadinanza onoraria"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 07:27:40
"Marek Hamsik è stato un leader, un trascinatore, un condottiero, un goleador prolifico che ha superato addirittura Diego Armando Maradona, il player con più presenze in azzurro - 520 partite disputate e 121 reti - nonché il più giovane capitano della storia della Società Sportiva Calcio Napoli: Marek è nella storia e nel cuore di questa città. Per questo abbiamo voluto conferirgli il crest della Città Metropolitana, come simbolo della riconoscenza del popolo napoletano per il calciatore ma soprattutto per l'uomo".
È quanto ha affermato il Consigliere delegato allo Sport e ai Giovani della Città Metropolitana di Napoli, Sergio Colella, che ha partecipato alla presentazione dell'evento Punto 17, ovvero la gara d'addio al calcio giocato di Marekiaro, che si terrà il 5 luglio 2025 allo stadio Tehelne Pole di Bratislava, svoltasi ieri mattina sulla Terrazza Ramè del Gold Tower Hotel a Napoli.
"Dodici anni in azzurro - ha evidenziato Colella - capitano per sei anni di un Napoli a tratti strepitoso, che ha insegnato calcio in Europa dando lustro alla città in campo internazionale, protagonista di imprese memorabili, come la vittoria esterna contro la Juventus per 3 a 2 con una sua doppietta, un successo che mancava da 21 anni, culminato con la presa di Torino".
"Sempre al servizio e a difesa della squadra e della città, non ha ceduto alle sirene di piazze magari più blasonate e di contratti maggiormente remunerativi: ha sempre dimostrato un attaccamento viscerale alla maglia azzurra, alla società, ai tifosi, ai napoletani. Mi farò promotore, quindi, presso il Sindaco Gaetano Manfredi, della richiesta di conferimento al capitano della cittadinanza onoraria - come già avvenuto per altri campioni che hanno espresso, con i fatti, il loro amore per la città - per suggellare il fortissimo legame che esiste tra Marekiaro e Napoli e che sempre esisterà", ha concluso Colella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10752106
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha rilasciato una lunga intervista a Radio Marte nel corso del programma "Forza Napoli Sempre". Si è parlato innanzitutto del bilancio delle feste scudetto: "Le due feste popolari di venerdì scorso e di ieri sono motivo di grande soddisfazione perché è andato tutto...
La famiglia De Laurentiis, insieme ai dirigenti e ai calciatori del Calcio Napoli appena laureatosi campione d'Italia, sono stati ricevuti questa mattina in Udienza da Sua Santità Papa Leone XIV nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico della Santa Sede. Durante l'incontro, De Laurentiis ha espresso...
Dopo quasi mezzo secolo di fedeltà assoluta alla SSC Napoli, Tommaso Starace, il leggendario magazziniere azzurro, si prepara ad andare in pensione nel 2025. Originario di Vico Equense, Starace ha iniziato il suo percorso nel 1977 come aiuto cuoco, per poi assumere nel 1986, anno del primo scudetto,...
Il Napoli è campione d'Italia per la quarta volta. Un traguardo insperato all'inizio della stagione, soprattutto dopo il deludente inizio e la sconfitta per 3-0 in casa dell'Hellas Verona. Eppure, Antonio Conte non ha mai smesso di crederci, continuando a lavorare per raggiungere quell'obbiettivo quasi...
"Napoli campione d'Italia per la quarta volta nella sua storia, con la coccarda tricolore cucita sul petto. Fatica e bellezza si sono mescolate in una prova di resistenza costante quanto estenuante. Un trionfo inaspettato alla vigilia del campionato, con un'esplosione di gioia contagiosa, con la città...