Tu sei qui: SportIl Palavesuvio archivia il Circuito europeo cadetti di scherma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 09:25:06
Gioie, emozioni e medaglie al PalaVesuvio di Ponticelli che ha fatto da teatro alla tappa napoletana del Circuito europeo Cadetti di scherma, per il primo impegno internazionale degli spadisti under 17.
Un grande rinnovato successo per la kermesse portata in città da Sandro Cuomo, olimpionico ad Atlanta 1996, che ora viaggia verso nuovi orizzonti, incoraggiato anche dalla salda sinergia con le istituzioni locali che hanno promosso l'organizzazione della quarta manifestazione continentale di scherma in poco più di un anno e mezzo. "Per inseguire le mie medaglie olimpiche sono stato costretto anche ad allenarmi al nord Itlia. Vedere che oggi Napoli è fulcro della scherma continentale è motivo di grande gioia e di grande emozione. Però noi non sappiamo accontentarci ed ora puntiamo anche a manifestazioni più prestigiose, come lo sono stati gli Europei che abbiamo portato in città a febbraio" -conclude Cuomo-.
In prima linea presente il Comune di Napoli, col suo presidente della Commissione sport, Gennaro Esposito, che si è detto fiero del lavoro che si sta compiendo verso nuovi grandi obiettivi. L'evento, patrocinato anche da Città Metropolitana, "è stato un grande successo continentale -ha detto Sergio Colella, consigliere delegato allo Sport, Giovani ed Eventi della Città Metropolitana di Napoli-. Le premesse verso Napoli Capitale europea dello sport 2026 ci sono tutte e appaiono delle migliori. E il merito è di Sandro Cuomo. Così come l'impegno e il sostegno dell'amministrazione comunale e metropolitana, guidata dal sindaco Gaetano Manfredi", ha chiosato Colella.
Sotto gli occhi dei plurimedagliati olimpici della scherma Daniele (medaglia d'oro e d'argento ai Giochi Olimpici di Rio e Tokyo) ed Enrico Garozzo (argento olimpico a Rio2016) e di Alice Volpi (di bronzo a Tokyo e a Parigi) sono state diverse le vittorie tricolore.
Nella gara delle spadiste il podio è stato tutto italiano, in una competizione che ha visto 90 atlete confrontarsi sulle pedane del PalaVesuvio. Successo di Flavia Verri della Virtus Scherma Salento, che nell'ultimo atto ha superato con il punteggio di 15-9 Aurora Maria Cristina (Circolo Scherma Jonica). Medaglie di bronzo per Margherita Raiteri (Club Scherma Casale), fermata in semifinale da Cristina sul 14-13 al tramonto di un match equilibratissimo, e per Giorgia Amati del Frascati Scherma che ha visto la sua corsa interrompersi al cospetto di Verri dopo un'altra sfida avvincente con il risultato di 15-13.
Nella gara a squadre maschile, invece, gradino più alto del podio per il quartetto Italia-1 composto da Francesco Delfino, Giovanni Sinatra, Nicolò Sonnessa e Riccardo Magni. La prima squadra azzurrina ha superato in una finale perfetta Israele con il punteggio di 45-30. La sfida tutta tricolore per il bronzo ha visto Italia-3 conquistare il terzo posto con Gabriele Giovita, Lorenzo Ippoliti, Michele Marinetti e Riccardo Perrone.
Hanno presenziato alla cerimonia di premiazione, tra gli altri, Gennaro Esposito, presidente della Commissione sport del Comune, Sergio Roncelli, presidente del Coni Campania e Matteo Autuori, consigliere nazionale della Federscherma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10646105
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...
Ormai è diventata una tradizione. Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana e non poteva mancare la partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, ora allenatore, ha giocato con il gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo,...
Dopo la vittoria dell'Europa League con il suo Tottenham e il termine della stagione agonistica, Sergio Reguilón ha scelto la Costiera Amalfitana per una meritata pausa di relax. Il calciatore spagnolo è stato avvistato ad Amalfi, dove ha fatto tappa al noto ristorante Marina Grande. Ad accoglierlo con...
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...
La bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana conquista anche i grandi dello sport. In questi giorni, Unai Hernández, giovane promessa del calcio spagnolo, ha scelto la Divina per una pausa di relax e sole. Il calciatore si è concesso una giornata in mare a bordo di una delle eleganti imbarcazioni...