Tu sei qui: SportIl salernitano Enzo Maresca sul tetto del mondo: il suo Chelsea sconfigge il Psg e vince il Mondiale per Club
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 09:18:14
Enzo Maresca, originario di Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, ha vissuto una stagione da sogno alla guida del Chelsea. Nel suo primo anno sulla panchina dei Blues, il tecnico salernitano ha conquistato due trofei prestigiosi: la UEFA Conference League e, nella giornata di ieri, 13 luglio, la prima edizione del nuovo Mondiale per Club 2025, battendo in finale il favoritissimo Paris Saint-Germain di Luis Enrique con un netto 3-0.
"Essere campioni del Mondo per Club è qualcosa di cui dobbiamo essere molto orgogliosi - ha detto Maresca al termine della partita -Siamo molto contenti. Soprattutto per avercela fatta contro il PSG. Li considero la squadra migliore del mondo, con uno dei migliori allenatori al mondo e giocatori fantastici. Quindi è stato un risultato eccezionale".
"Se mi avessero detto che avremmo vinto 3-0 nel primo tempo, ovviamente non me lo sarei aspettato, ma sapevo che avremmo lottato perché è per questo che siamo qui. So che la nostra squadra può davvero competere contro squadre di grande talento.
"Siamo molto felici. Ho sempre detto che siamo orgogliosi di essere qui a giocare in questa competizione. Abbiamo trascorso un mese qui e alla fine ne è valsa la pena", ha concluso.
Da calciatore, Maresca ha collezionato quasi 500 presenze tra Serie A, Serie B, Liga, Premier League e il massimo campionato greco. Ha indossato maglie prestigiose come Cagliari, Verona, Juventus, Bologna, Piacenza, Fiorentina, Palermo, oltre alle esperienze internazionali con Siviglia, Malaga, Olympiacos e West Bromwich. Celebre anche per alcuni episodi iconici, come l'esultanza nel derby di Torino con la maglia della Juventus, Maresca ha chiuso la carriera da giocatore nel 2017, iniziando subito quella da allenatore, culminata ora con il trionfo mondiale a New York.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10833104
di Vincenzo Milite - Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica ufficialmente l'acquisizione dell'attaccante Vincenzo Plescia per la stagione 2025/2026. Nato a Palermo il 18 febbraio 1998, Plescia è una punta centrale con una solida esperienza in Serie C, dove ha messo a segno 29 reti complessive. Nella...
di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...
Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...
In occasione del ritiro dal calcio giocato di Marek Hamsik, l'amministrazione comunale ha voluto consegnare all'ex capitano del Napoli una targa in ricordo degli anni passati a Napoli. Questo il testo delle targa: "La città di Napoli a Marek Hamsik, grande capitano e indimenticabile bandiera azzurra,...
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...