Tu sei qui: SportIl Sorrento batte il Messina 1-0 e conquista la prima vittoria in campionato
Inserito da (Admin), domenica 8 ottobre 2023 22:19:02
di Vincenzo Milite
Il Sorrento batte il Messina al Viviani di Potenza e conquista la prima vittoria in campionato agganciando proprio i peloritani in classifica.
Mister Maiuri punta sul suo 4-3-3: tra i pali c'è Marcone, in attacco il tridente e composto da Scala, Ravasio e Badje.
Anche mister Modica schiera il suo Messina con il 4-3-3, nel tridente d'attacco c'è Emmausso, Plescia e Ragusa. Parte forte il Sorrento che subito fa capire che la sua intenzione è di vincere la gara.
Dopo i primi minuti di studio, il Sorrento prende in mano la partita e comincia a costruire azioni pericolose. Al 17' è Scala a provarci, ma il tiro va fuori, poi è Todisco che colpisce la traversa, i Campani, insomma, sono padroni del campo e così al 27' La Monica entra in area e viene atterrato, l'arbitro concede il sacrosanto penalty, che De Francesco realizza.
Subito il goal, il Messina reagisce, ma senza creare molti problemi ai Costieri che controllano agevolmente la gara, anzi è il Sorrento con Ravasio a sfiorare il raddoppio.
Il primo tempo finisce 1-0
La ripresa inizia con il Messina in avanti che cerca di pareggiare, ma concede il contropiede al Sorrento che sfiora più volte il raddoppio.
All'80' il Messina fa tremare i campani con Plescia che pareggia, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Poi è Luciani al 86' a mancare il pareggio.
A tempo scaduto però è il Sorrento con Petito a divorarsi la palla del 2-0.
Dopo 5' minuti di recupero l'arbitro fischia la fine della partita e il Sorrento conquista tre punti meritatissimi e respira in classifica con 5 punti.
Domenica prossima 15 Ottobre il Sorrento giocherà in trasferta contro la Virtus Francavilla.
Sorrento (4-3-3): Marcone; Todisco, Blondett, Fusco (83' Panelli), Loreto (83' Colombini); Vitale (83' Vitiello), De Francesco, Cuccurullo; Scala (74' Petito), Ravasio, La Monica (74' Messori). A disp.: Del Sorbo, D'Aniello, Kone, Caravaca. All.: Maiuri
Messina (4-3-3): Fumagalli; Lia, Manetta, Pacciardi, Ortisi; Franco (58' Buffa), Scafetta (58' Cavallo), Frisenna (81' Luciani); Emmausso (81' Zammit), Plescia, Ragusa (72' Zunno). A disp.: De Matteis, Di Bella, Salvo, Tropea, Darini, Giunta. All.: Modica
Arbitro: D'Eusanio di Faenza
Marcatori: 27' rig. De Francesco (S)
Ammoniti: Loreto, Todisco (S), Scaffetta (M)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10645108
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...
Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...
A San Siro, sotto una pioggia battente e un’atmosfera elettrica, l’Inter conquista la finale di Champions League al termine di una delle partite più incredibili degli ultimi anni: 4-3 contro il Barcellona, dopo i supplementari, in una sfida che resterà nella memoria collettiva dei tifosi nerazzurri e...
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...