Tu sei qui: SportIl Sorrento conquista il suo primo punto in serie C contro l’Audace Cerignola
Inserito da (Admin), domenica 10 settembre 2023 08:51:25
di Vincenzo Milite
Ancora una buona partita del Sorrento che passa per ben due volte in vantaggio, ma non riesce a realizzare la terza rete e finisce la gara sul 2-2.
Subito un'occasione ad inizio partita per il Cerignola, ma il Sorrento risponde subito sfiorando il gol in ben due occasioni con Badje e Petito. Al 15' il Cerignola passa con D'Andrea, ma l'arbitro su segnalazione del guardalinee annulla per fuorigioco. Il Sorrento subito dopo passa in vantaggio: De Francesco effettua un cross perfetto, che raccoglie Blondett e di testa sigla 1-0.
Il Cerignola sbanda e il Sorrento prova a raddoppiare con Badje che sotto porta non riesce a insaccare. Poi è il turno di Martignago a sfiorare il raddoppio al 33'. Al 36' Badje su Russo commette fallo in area e l'arbitro fischia il rigore. Dal dischetto Malcore fa 1-1. Il primo tempo finisce così in parità.
Nella ripresa, il Sorrento parte forte deciso a fare sua la partita, così al 52' La Monica sfrutta un bel assist di Todisco e riporta il Sorrento in vantaggio complice, anche, Krapikas, che si lascia scivolare il pallone sotto i guantoni. Subito dopo il Sorrento ha altre due occasioni per passare sul 3-1 con Badje, ma il pallone non entra e, invece, il Cerignola pareggia al 60': De Francesco perde palla, recupera Tentardini il quale serve D'Ausilio, che gli ritorna la palla, così da fuori area lascia partire un tiro a giro che si insacca alle spalle del portiere costiero Marcone realizzando un gran gol.
Sul punteggio di 2-2 le due squadre nei minuti finali tendono ad annullarsi a centrocampo, anche per la paura di perdere, così, dopo 6 minuti di recupero, finisce la partita in parità 2-2. Il Sorrento conquista così il suo primo punto nel campionato di serie C, tra le "mura amiche". La partita si è giocata su campo neutro di Potenza per indisponibilità del campo Italia. Il Sorrento ha da recriminare, come nella scorsa partita, per le occasioni prodotte e non realizzate che, in tal caso, gli avrebbero quasi sicuramente permesso di vincere.
Il prossimo incontro vede il Sorrento impegnato in un altro derby contro la Turris domenica 17 settembre alle 20,45.
Il tabellino Sorrento (4-3-3): Marcone; Todisco, Blondett, Panelli, Loreto (88' Colombini); La Monica (72' Messori), De Francesco (88' Bonavolontà), Vitale; Petito (73' Capasso), Martignago (77' Ravasio), Badje. A disp.: Del Sorbo, D'Aniello, Fusco, Scala, Chiricallo, Di Somma, Vitiello, Kone, Caravaca. All.: Maiuri
Audace Cerignola (4-3-2-1): Krapikas; Russo, Ligi, Gonnelli, Tentardini; Tascone (68' Ghisolfi), Ruggiero (74' Sainz-Maza), Capomaggio; D'Andrea (90' Coccia), D'Ausilio (60' Neglia); Malcore (90' Sosa). A disp.: Fares, Trezza, Allegrini, Bianco, Prati, Vitale, De Luca, Rizzo, Carnevale. All.: Tisci Arbitro: Roberto Lovison di Padova Marcatori: 16' Blondett (S), 37' rig. Malcore (AC), 52' La Monica (S), 60' Tentardini (AC) Ammoniti: Vitale (S), Capomaggio, Tascone, Ligi (AC)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10569104
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...
Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...
A San Siro, sotto una pioggia battente e un’atmosfera elettrica, l’Inter conquista la finale di Champions League al termine di una delle partite più incredibili degli ultimi anni: 4-3 contro il Barcellona, dopo i supplementari, in una sfida che resterà nella memoria collettiva dei tifosi nerazzurri e...
Anche quest'anno, per la quarta volta di fila per uno storico poker del ciclismo recente, la Città Metropolitana di Napoli ha voluto fortemente che il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli, per promuovere l'eccezionale patrimonio che solo il territorio dell'area metropolitana partenopea può offrire e...
Mancano pochi giorni al via della Tre Golfi e l'entusiasmo cresce: 125 imbarcazioni iscritte, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta nella storia dell'evento, anche 4 multiscafi. Organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione, con lo YCI di Genova e con il Reale Yacht Club Canottieri...