Tu sei qui: SportIl Sorrento è in piena crisi, perde anche a Picerno. 2-0 il finale
Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 15:44:34
di Vincenzo Milite
Il Sorrento continua a vivere un periodo difficile, subendo la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, questa volta contro il Picerno, che si è imposto con un punteggio di 2-0. La squadra di Giovanni Ferraro riesce a raccogliere solo un punto nelle ultime cinque uscite, rimanendo ferma a 32 punti in classifica.
La cronaca della partita inizia con un tentativo di Volpicelli, la cui conclusione su calcio di punizione sfiora il gol. Il Picerno si fa quindi pericoloso con una rasoiata di Maselli, costringendo il portiere avversario a un intervento decisivo. Il Sorrento risponde al 22' con Guadagni, il quale si presenta davanti a Merelli, ma viene fermato dal portiere.
Verso la mezz'ora, Musso prova a colpire da fuori area, senza successo, mentre Del Sorbo deve intervenire su un tiro di Volpicelli. Il Picerno, negli ultimi minuti del primo tempo, non riesce a concretizzare ulteriori occasioni nonostante gli sforzi di Petito e Pagliai.
All'inizio della ripresa, il Picerno si mostra più intraprendente, con Maiorino e Franco, ma senza esito. Guadagni, dall'altra parte, costringe Merelli a un'altra parata con un tiro mirato. Attorno all'ora di gioco, un calcio di punizione battuto da Guadagni termina alto.
La svolta della partita arriva a un quarto d'ora dalla fine, quando Graziani riesce a rubare palla a Palella e a battere Del Sorbo per l'1-0. Il Sorrento non riesce a reagire e, nel recupero, De Ciancio chiude i conti con un gol in tap-in su assist di Palazzino, fissando il risultato sul 2-0.
Il Sorrento deve ora trovare la forza per rialzarsi in vista delle prossime sfide, mentre il Picerno si gode una vittoria importante. La prossima partita il Sorrento giocherà in casa contro il Messina domenica 6 Aprile.
Picerno-Sorrento 2-0
Picerno (4-2-3-1): Merelli; Salvo, Pagliai, Manetta, Guerra; Maselli, Franco; Petito (Dal 53′ Cardoni), Volpicelli (Dal 63′ Palazzino), Esposito (Dal 63′ Graziani); Maiorino (Dall'84' De Ciancio). All. Tomei
Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Fusco, Blondett, Panico (Dal 60′ Colombini); Cuccurullo, Palella (Dal 78′ Riccardi), Cangianiello (Dal 70′ Matera); Guadagni, Musso (Dal 78′ Rossetti), Scala (Dal 60′ Guarracino). All. Ferraro
Arbitro: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. Assistenti: Mario Pinna di Oristano e Ayoub El Filali di Alessandria. Quarto Ufficiale: Loris Graziano di Rossano
Marcatori: 74' Graziani (P), 89'De Ciancio( P)Angoli: 4-3
Ammoniti: Fusco, Panico (S), Manetta (P)
Recuperi: 1′, 4′
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10864108
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...
Ormai è diventata una tradizione. Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana e non poteva mancare la partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, ora allenatore, ha giocato con il gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo,...
Dopo la vittoria dell'Europa League con il suo Tottenham e il termine della stagione agonistica, Sergio Reguilón ha scelto la Costiera Amalfitana per una meritata pausa di relax. Il calciatore spagnolo è stato avvistato ad Amalfi, dove ha fatto tappa al noto ristorante Marina Grande. Ad accoglierlo con...
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...
La bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana conquista anche i grandi dello sport. In questi giorni, Unai Hernández, giovane promessa del calcio spagnolo, ha scelto la Divina per una pausa di relax e sole. Il calciatore si è concesso una giornata in mare a bordo di una delle eleganti imbarcazioni...