Tu sei qui: SportIl Sorrento esce sconfitto dallo Zaccheria di Foggia: 2-1 il finale
Inserito da (Admin), domenica 9 marzo 2025 19:51:58
di Vincenzo Milite -
Il Sorrento esce sconfitto dallo Zaccheria di Foggia con un punteggio di 2-1, rimandando così i sogni playoff. Nonostante la determinazione e la voglia di lottare, la squadra non è riuscita a conquistare punti preziosi, mentre il Foggia ha dimostrato la propria solidità difensiva, sfruttando al meglio le occasioni a disposizione.
Privo di alcuni giocatori chiave a causa di squalifiche e infortuni, il Sorrento ha schierato il consueto 4-3-3, cercando di contrastare l'avversario a centrocampo. Il debutto di Biagetti ha portato una ventata di novità, ma il primo tempo ha visto poche opportunità da rete; il risultato è cambiato a favore del Foggia a causa di un autogol sfortunato che ha indirizzato la partita verso i pugliesi.
Nella ripresa, nonostante un avvio promettente, il Sorrento si è trovato rapidamente sotto di due gol. Tuttavia, la squadra ha continuato a combattere e ha riacceso le speranze dei tifosi trovando una rete su rigore. Negli ultimi minuti, il Sorrento ha messo sotto pressione il Foggia, avvicinandosi al pareggio con un colpo di testa di Russo, ma la rimonta non si è concretizzata.
Il prossimo incontro vedrà il Sorrento impegnato nel turno infrasettimanale, mercoledì 12 marzo, in casa contro la Juventus Next Gen.
Il tabellino:
Foggia-Sorrento: 2-1
FOGGIA (4-3-3) : De Lucia; Silvestro (76' Parodi), Salines, Dutu, Felicioli; Tascone (83' Danzi), Da Riva, Gala (67' Kiyine); Zunno, Sarr (67' Touho), Emmausso. A disposizione: Perina, De Simone, Orlando, Marzupio, Brugognone, Pazienza. Allenatore: Zauri
SORRENTO (4-3-3) : Del Sorbo; Biagetti, Blondett, Fusco, Panico (56' Colombini); Cangianiello (56' Russo), Matera (56' Palella), Cuccurullo; Guadagni (66' Colangiuli), Musso, Scala (79' Esposito). A disposizione: Harraser, Carotenuto, Carillo, Riccardi, Polidori, Di Somma, Morleo. Allenatore: Ferraro
Arbitro : Silvestri di Roma 1
Assistenti : Zanellati di Seregno - Lauri di Gubbio
Quarto ufficiale : Tropiano di Bari
Marcatori : 45' Tascone (F), 57' Zunno (F), 82' Musso (S)
Ammoniti : Tascone (F), Gala (F), Salines (F), Zunno (F)
Espulsi: 96' Fusco (S) per gioco pericoloso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10443109
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...
Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...
A San Siro, sotto una pioggia battente e un’atmosfera elettrica, l’Inter conquista la finale di Champions League al termine di una delle partite più incredibili degli ultimi anni: 4-3 contro il Barcellona, dopo i supplementari, in una sfida che resterà nella memoria collettiva dei tifosi nerazzurri e...