Tu sei qui: SportIl Sorrento esordisce con un pari contro il Catania: 0-0 il risultato finale
Inserito da (Admin), domenica 25 agosto 2024 07:40:06
di Vincenzo Milite
Il Sorrento conquista un punto contro il Catania nella prima partita di campionato di Serie C. La partita è stata sostanzialmente equilibrata tra le due squadre, con un leggero predominio del Sorrento, che però si è rivelato sterile.
Mister Barilari, al suo esordio sulla panchina del Sorrento, schiera la squadra con un 4-3-3. In difesa troviamo Todisco, Blondett, Fusco e Panico; a centrocampo Cuccurullo, De Francesco e Colangiuli; in attacco il tridente è composto da Guadagni, Musso e Bolsius. Il Catania di Mimmo Toscano risponde con un 3-4-2-1. La difesa è composta da Ierardi, Di Gennaro e Quaini, con Di Tacchio e Sturaro a centrocampo, Castellini e Anastasio sugli esterni. In attacco Verna e Luperini supportano la punta centrale Popovic.
La partita è stata combattuta fin dai primi minuti, con contrasti ai limiti del regolamento. La prima occasione limpida e' dei siciliani e arriva al 21' con Di Tacchio, il cui tiro termina fuori. Al 27' ci prova ancora il Catania con Luperini di testa, ma il portiere rossonero Del Sorbo riesce a parare. La prima frazione si conclude senza altri sussulti sul risultato di 0-0.
La ripresa inizia con un cambio nelle fila del Catania: Mister Toscano sostituisce Popovic con De Luca. Al 57' il Sorrento crea la sua prima occasione su calcio di punizione, ma la palla termina fuori. La partita è molto lenta nella ripresa e si combatte soprattutto a centrocampo. Al 65' il tecnico del Sorrento, Barilari, sostituisce Colangiuli con Cangianiello. Al 73' Musso ci prova su assist di Bolsius, ma senza successo.
Nei minuti finali, il Catania effettua un altro cambio: Forti entra al posto di Verna. All'80' il Sorrento si rende pericoloso con Musso, ma senza esito. Nel finale, Mister Barilari effettua due cambi: fuori Panico e Guadagni, dentro Carotenuto e Scata. Il Catania risponde con D'Emilio che entra al posto di Sturaro. L'arbitro De Angeli concede 3 minuti di recupero, che trascorrono senza eventi di rilievo, e il triplice fischio sancisce il pari tra le due squadre.
Il Sorrento conquista così il primo punto contro un avversario ostico. La prossima partita del Sorrento sarà contro il Monopoli, sabato 31 agosto alle 20:45.
Sorrento-Catania 0-0
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo 6.5; Todisco 6, Blondett 6, Fusco 6, Panico 6 (81' Carotenuto sv); Cuccurullo 6.5, De Francesco 6, Colangiuli 6 (65' Cangianiello 6); Guadagni 6 (81' Scata sv), Musso 6, Bolsius 6. A disposizione: Albertazzi, Harrasser, Cadili, Riccardi, Di Somma, Esposito, Lops, Palella, Russo, Vitiello. Allenatore: Barilari 6.
CATANIA (3-4-2-1): Bethers 6; Ierardi 6.5, Di Gennaro 6, Quaini 6; Castellini 6; Di Tacchio 5.5, Sturaro 6 (82' D'Emilio sv), Anastasio 6; Verna 6 (76' Forti 6), Luperini 6; Popovic 5 (46' De Luca 5.5). A disposizione: Butano, D'Agata, Celli, Ciniero, Allegra. Allenatore: Toscano 6.
ARBITRO: Luca De Angeli di Milano
Assistenti: Colavito (Bari) e Masciale (Molfetta)
Quarto ufficiale: Giordano di Matera
AMMONITI: De Luca, Quaini
NOTE:
Angoli 4-3
Recupero: 0' pt - 3' st
Foto: Sorrento Calcio 1945
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10106103
La Nazionale italiana di basket femminile ha chiuso la sua avventura agli Europei conquistando medaglia di bronzo. Nella finale per il terzo posto, disputata ieri pomeriggio, 29 giugno, le azzurre hanno superato la Francia, vice campionessa olimpica, con il punteggio di 69-54. Nonostante la delusione...
Ormai è diventata una tradizione. Alessandro Nesta è tornato in Costiera Amalfitana e non poteva mancare la partitella tra amici con i ragazzi del Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi. L'ex difensore, ora allenatore, ha giocato con il gruppo storico capitanato da Luigi De Crescenzo,...
Dopo la vittoria dell'Europa League con il suo Tottenham e il termine della stagione agonistica, Sergio Reguilón ha scelto la Costiera Amalfitana per una meritata pausa di relax. Il calciatore spagnolo è stato avvistato ad Amalfi, dove ha fatto tappa al noto ristorante Marina Grande. Ad accoglierlo con...
Al via la prima edizione del Torneo di calcio grande Pompei. Calcio di inizio con il Direttore del Parco archeologico e il Sindaco del Comune di Boscoreale per inaugurare il campetto di calcio nei pressi dell'antica fattoria romana di Villa Regina. Il campo è stato di recente riqualificato per restituirlo...
La bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana conquista anche i grandi dello sport. In questi giorni, Unai Hernández, giovane promessa del calcio spagnolo, ha scelto la Divina per una pausa di relax e sole. Il calciatore si è concesso una giornata in mare a bordo di una delle eleganti imbarcazioni...